Laura Boldrini non è mio padre
Oggi Repubblica pubblica una lettera della Presidente della Camera Laura Boldrini a Mark Zuckerberg. La missiva tratta una serie di questioni note e rilevanti che vanno dai temi dell’hate speech a quelli dell’apologia di fascismo, da quello della gestione delle bufale online a quello dell’omofobia. La lettera, che è anche un compendio di una serie di recenti fatti di cronaca, continua dicendo che in un recente incontro privato con un rappresentante di Facebook Boldrini ha presentato tre proposte, due “di natura tecnica” e una che riguarda la necessità di avere un ufficio operativo in Italia che si occupi dei 28 milioni di utenti del social network nel nostro Paese. Nell’ultimo paragrafo Boldrini chiede a Zuckerberg che Facebook si schieri per questa “battaglia di civiltà”.
Laura Boldrini è la terza carica dello Stato. I suoi compiti istituzionali sono noti e riguardano in genere il funzionamento della Camera dei Deputati, l’applicazione del suo regolamento, la gestione amministrativa della stessa. Il Presidente della Camera si esprime sulla ricevibilità dei testi, mantiene l’ordine e dirige la discussione. Nonostante questo mandato, fin dal suo insediamento, Boldrini ha utilizzato la sua posizione per condurre “battaglie di civiltà” su temi legati al web, fin dalla famosa intervista a Concita de Gregorio nella quale lamentava la violenza degli attacchi sessisti da lei stessa ricevuti in rete. Da allora le iniziative al riguardo della Presidente della Camera non si sono mai interrotte, dalla Commissione per i diritti Internet alla più recente iniziativa bastabufale.it.
Quello che Boldrini sembra non capire è che la politica delle reti è una politica come le altre e che, come tale, avrebbe bisogno di minor personalizzazione e maggior ragionamento. Esattamente come la politica tributaria o quella estera spetta al Governo e al Parlamento occuparsene e, più in generale, agli organi democraticamente eletti dai cittadini. Del resto se la terza carica dello Stato organizzasse iniziative e offrisse “indicazioni tecniche” sulla politica fiscale o su quella del lavoro, sulla politica estera o su quella dei beni culturali, forse qualcuno troverebbe qualcosa da eccepire.
Nel caso dei temi di rete questo non accade perché nessuno li percepisce per quello che sono, vale a dire importanti scelte politiche che incidono fortemente sulla vita dei cittadini. La natura pre-digitale di questo Paese e della sua componente politica in primis è ben rappresentata dall’assoluta libertà con cui Boldrini invade il campo della rappresentanza intestandosi le tematiche digitali dei cittadini. Senza che le passi nemmeno lontanamente per la testa che le sue “battaglie di civiltà” potrebbero non essere quelle di tutti e che quelle che a lei paiono semplici questioni di buonsenso sono invece complicati temi di politica delle reti: dalla neutralità del network alla libertà di espressione nei contesti digitali.
Io, per esempio, non mi sento nemmeno lontanamente rappresentato da Laura Boldrini su simili temi che mi stanno a cuore ma non è tanto questo il punto. Il punto è che Boldrini si occupa di temi che non le spettano e lo fa nel sostanziale “vialibera” di chi sui temi della politica delle reti è stato eletto dai cittadini in Parlamento.
Per quale ragione la cittadina Boldrini deve proporre a Facebook “proposte di natura tecnica” che nemmeno vengono esplicitate? Chi le ha pensate? Boldrini stessa? Qualche misterioso esperto di cui la Presidente della Camera si fida ciecamente? E perché, visto che si tratta di proposte che l’Italia fa a Facebook a riguardo dell’ecosistema di rete non solo non sono state discusse pubblicamente (non dico in Parlamento che sarebbe il luogo deputato per farlo) ma non vengono nemmeno citate per sommi capi? Sostengo da sempre che le grandi piattaforme di rete dovrebbero avere una rappresentanza fisica nei Paesi in cui sono numericamente molto presenti, ma perché il mio parere, che incidentalmente su questo è lo stesso di Boldrini, deve essere consegnato via lettera a Mark Zuckerberg come se fosse il parere di tutti?
Io non so se il problema di Boldrini sia quella di una visione elementare dei temi di rete che le impedisce di osservarne sfaccettature e complessità. L’impressione, ascoltando da anni le parole della Presidente della Camera al riguardo, è che un generico buonsenso sia per lei sufficiente per dipanare qualsiasi matassa digitale. Magari fosse così. Non so nemmeno se il problema Boldrini sia una questione di semplice visibilità che la Presidente della Camera rincorre da sempre. Di sicuro i temi dell’odio in rete, del cyberbullismo e in genere delle minacce legate a Internet sono argomenti perfetti per raccogliere ampi immediati riscontri (e per isolare tutti gli altri fra gli insensibili e i cinici).
Di certo abbiamo bisogno che il Paese comprenda che non basta il buon padre di famiglia per risolvere questioni complicate e multiformi legate alla rivoluzione digitale. Specie quando quel padre di famiglia non è nemmeno lontanamente nostro padre.