08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
17/12/2013Le cose più cercate su Google nel 2013È di nuovo tempo di Zeitgeist, da Nelson Mandela alla Corea del Nord passando per siti di ecommerce e canzoni di Sanremo
06/03/2013Che cos’è ZeitgeistNon la parola tedesca, ma la serie di "documentari" citata dal neodeputato Paolo Bernini a Ballarò
15/12/2011Le cose più cercate su Google nel 2011Nello Zeitgeist di quest'anno ci sono Marco Simoncelli, Groupon, il censimento e una chiave di ricerca misteriosa
16/12/2015Il 2015 visto da GoogleDagli attentati di Parigi al nuovo Star Wars, da Pino Daniele a Expo e "50 sfumature di grigio", le cose più di tendenza sul motore di ricerca
08/11/2015Il Village Voice ha un nuovo proprietarioLo storico settimanale del Greenwich Village di New York è stato comprato da un ricco imprenditore ed ex lettore, che vuole riportarlo all'antica gloria
20/11/2020Recensione: Pietro Greco, HomoNon ci sono davvero due culture: arte e scienza hanno sempre avuto collegamenti e contaminazioni più o meno visibili
08/03/2013I complottisti in ParlamentoCi sono già stati, prima di quelli del M5S: negli ultimi anni, per esempio, sono state presentate decine di interrogazioni sulle scie chimiche, ecco da chi
24/11/2019La sindrome della perdita del controlloHa prodotto Brexit e anche la vittoria elettorale di Trump e l'emersione dei populismi, scrive nel suo nuovo libro Antonello Guerrera, corrispondente dal Regno Unito per Repubblica
16/03/2015“Essere #matteorenzi”Per capire Renzi bisogna analizzarne il linguaggio. Le parole che usa, come e dove le usa. Cool, smart, “interloquire” invece di “dialogare con”, “discettare” invece di “parlare di”. [Continua]
04/01/2016Zalone vs Woody AllenUna sala piena e una vuota, un film che parla dell'Italia e uno letterario e filosofico [Continua]
05/01/2011Il presente e il futuro dell’opera lirica italianaUn cantante d'opera spiega in che condizioni si trovano i teatri lirici in Italia
13/01/2014All’ombra di MausIl fumettista Art Spiegelman intervistato sulla rivista statunitense Mother Jones, sul suo prima e il suo dopo rispetto all'opera che tutti conoscono
29/04/2014Seinfeld, uno show su nienteÈ possibile che un comico che oggi 29 aprile compie sessant’anni, e che in realtà ha smesso di essere popolare quindici anni fa, sia considerato ancora il miglior comico sulla piazza? [Continua]