15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
30/09/2024Yuval Noah Harari la fa sempre sempliceÈ uno degli storici più letti e influenti al mondo, ma i suoi ambiziosi libri continuano a essere criticati per le interpretazioni sbrigative e sensazionalistiche di fenomeni molto complessi
25/07/2019Alcune parti dell’ultimo saggio di Yuval Noah Harari sono state modificate nella versione russaErano passaggi critici verso Putin: il famoso storico israeliano ha ammesso di esserne al corrente, e dice che ne valeva la pena
18/05/20165 libri per l’estate consigliati da Bill GatesNon sono i soliti libri da spiaggia: ci sono quattro saggi e un romanzo da 880 pagine
12/12/2019I dieci libri del decennioDi cui si è parlato tanto, che si sono venduti tanto, che hanno lasciato dei segni, che hanno fatto passare idee nuove, che ci ricorderemo: belli o brutti che fossero
12/07/2020In Israele il contenimento del contagio da coronavirus si è fatto con i servizi segretiIl governo di Benjamin Netanyahu ha usato Mossad e Shin Bet per tracciare i contagi e comprare materiale medico, tra qualche critica
08/03/2019Regali per padri14 idee per chi vorrà festeggiare un papà il 19 marzo, tra cui una spazzola da trapani, un monopattino e un kit per fare la birra in casa
28/03/2021Perché la nave nel Canale di Suez ci affascinaÈ una vicenda non pandemica visivamente spettacolare, con aspetti insieme comici e preoccupanti: e rivela meccanismi che diamo per scontati
20/02/2020L’effetto che ci fanno i buchi neriSono «macchine potentissime per creare metafore», dice Francesco Guglieri nel suo saggio dedicato al sublime contemporaneo: quello dei libri di scienza
13/03/2020Sono giorni adatti ai libri lunghiUna piccola lista di suggerimenti in aggiunta a "Guerra e pace", "Moby Dick" e "Alla ricerca del tempo perduto" che sapete già