09:45Una cittadina russo-statunitense detenuta in Russia è stata liberata in uno scambio di prigionieri con gli Stati Uniti
08:24La Corte di Cassazione ha annullato gli arresti di 3 persone accusate dell’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo
07:55È stata aperta un’indagine per evasione fiscale nei confronti del gruppo Ion, di proprietà dell’imprenditore italiano Andrea Pignataro
07:11Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato l’aumento a tre mandati del presidente della provincia
17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
23/10/2014Cosa succede a GerusalemmeNetanyahu ha fatto rafforzare la presenza di militari in città dopo che mercoledì un palestinese ha investito in auto una bambina di tre mesi, uccidendola, e altre sette persone
28/09/2016Perché Shimon Peres è stato importanteEbbe un ruolo fondamentale ai negoziati tra Israele e Palestina per gli accordi di Oslo, ma ha avuto un ruolo rilevante anche prima di morire
18/03/2015Ha vinto NetanyahuI risultati delle elezioni in Israele hanno smentito sondaggi ed exit poll: il Likud ha ottenuto almeno 29 seggi, il primo ministro uscente potrà formare un governo di coalizione
13/09/2013Gli accordi di Oslo, vent’anni faIl 13 settembre 1993 Rabin e Arafat si strinsero la mano in una delle fotografie più note del Novecento: cosa si decise e cosa è rimasto fermo da allora
01/09/2010Guida al trattato di pace fra Israele e PalestinaRicominciano oggi i colloqui fra israeliani e palestinesi: le posizioni dei mediatori, le possibili concessioni, le mappe per capire
13/03/2017Un soldato giordano che nel 1997 uccise sette studentesse israeliane è stato scarceratoAhmed Daqamseh è uscito di prigione dopo vent'anni, e in Giordania c'è chi lo celebra come un eroe
24/05/2016La storia dell'”Operazione Salomone”, 25 anni faCome Israele nel giro di 36 ore riuscì a trasferire 15 mila ebrei neri d'Etiopia, temendo per la loro persecuzione
28/09/2016Shimon Peres è mortoÈ stato uno dei più importanti politici nella storia di Israele e nel 1994 vinse il premio Nobel per la pace: aveva 93 anni
17/04/2016L’esercito israeliano è sempre più religiosoPiù di un terzo dei nuovi allievi ufficiali ha forti convinzioni sioniste e religiose, e questo potrebbe diventare un problema
25/05/2021La storia dell’Operazione Salomone30 anni fa, nel giro di due giorni, il Mossad trasferì 15mila ebrei etiopi in Israele, temendo che sarebbero stati perseguitati
08/01/2017Chi era Mário Soares, che riportò la democrazia in PortogalloÈ morto ieri a 92 anni l'ex presidente portoghese che trasformò un paese reduce da una dittatura di quasi cinquant'anni nello stato europeo che è oggi
01/06/2010Gerusalemme, capitale di un paese incattivitoLo sgomento per i fatti appena accaduti al largo di Gaza lascia il passo talora alla rabbia per l'evidente incapacità militare dimostrata nella circostanza, peraltro l'ultima di una lunga serie
24/01/2023Guida ai partiti ultraortodossi israelianiNegli ultimi anni sono diventati sempre più potenti e oggi appoggiano il governo di Benjamin Netanyahu, ma fra loro ci sono distinzioni non indifferenti
09/10/2023La posizione complicata dei politici palestinesi moderatiFanno fatica a condannare l'attacco di Hamas a Israele ma al contempo non lo stanno nemmeno celebrando, per molte ragioni
24/09/2023Il canale televisivo che in Israele fomenta l’estrema destraNegli ultimi anni il Canale 14 è diventato uno dei più seguiti: oggi è l'organo di propaganda informale del governo Netanyahu
24/01/2013Guida al nuovo parlamento israelianoI risultati definitivi, i numeri dei (tanti) diversi partiti e gli scenari sulle difficili coalizioni in ballo
27/10/2022L’estremista che potrebbe decidere le elezioni israelianeSi chiama Itamar Ben-Gvir ed è un avvocato noto per le sue posizioni violente e razziste
09/11/2023I tanti modi con cui due governi possono mettersi d’accordo tra loroTrattati, protocolli, memorandum d'intesa, scambio di lettere: la scelta è ampia e le definizioni stesse possono declinarsi in modo diverso
22/03/2020La storia della stretta di manoUn gesto che esiste da millenni, forse nato per la diffidenza reciproca, e che per un po' dovremo imparare a evitare