10:11La Corea del Sud ha aumentato gli aiuti per sostenere il settore dei chip, come tutela contro i dazi degli Stati Uniti
09:48Due persone sono state arrestate in Spagna con l’accusa di vendere illegalmente felini esotici sui social
07:57Unicredit ha ricevuto l’autorizzazione dell’antitrust tedesca per aumentare al 29,9 per cento la sua quota in Commerzbank
07:55Sono state arrestate nove persone in un filone dell’inchiesta su Equalize, con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso
06:31Il governo di Haiti ha approvato un fondo speciale da 242 milioni di euro per contrastare le bande criminali
05:14Il presidente di El Salvador ha detto che non rilascerà un uomo ingiustamente espulso dagli Stati Uniti e detenuto nel paese
04:33Due persone sono state uccise con colpi d’arma da fuoco in via Prenestina, nella zona est di Roma
16:53L’Ungheria ha approvato un emendamento alla Costituzione che permette di vietare gli eventi organizzati dalla comunità LGBTQ+
04/02/2015La Conferenza di Yalta, 70 anni faIl 4 febbraio 1945 i leader dei tre paesi più potenti al mondo si riunirono in Crimea per decidere cosa fare una volta sconfitti i nazisti: e vinse uno dei tre
22/11/2015L’enorme blackout in CrimeaQuasi due milioni di persone sono rimaste senza elettricità a causa di un attacco ad alcune linee elettriche in territorio ucraino: non si sa ancora chi siano i responsabili
02/12/2014Gli espropri della Russia in CrimeaMigliaia di aziende private sono state "nazionalizzate" con la forza dopo l'annessione della regione alla Russia, mostra un video di AP
23/08/2014Che è successo alle squadre di calcio crimeaneSono finite in terza divisione russa (una aveva vinto un campionato ucraino), costrette a cambiare nomi e giocatori: ma la UEFA ha deciso di non riconoscere le loro partite
22/01/2019Russia e Giappone sono ancora in guerra per colpa di quattro isoleLe Isole Curili, contese tra i due paesi dalla fine della Seconda guerra mondiale e su cui si sta provando a trovare un compromesso
09/11/2014La caduta del Muro di Berlino, il doodleGoogle ricorda uno degli eventi più noti del Ventesimo secolo con le immagini della fine di Berlino divisa
18/02/2022Creare luoghi comuniRiuscire ad affermarsi nel linguaggio è sempre un grande successo per qualsiasi opera artistica o fenomeno storico, ma può anche essere un rischio [Continua]
29/04/2015Il matrimonio di Adolf Hitler ed Eva BraunStavano infelicemente insieme da molti anni ma si sposarono soltanto la notte tra il 28 e il 29 aprile 1945: e restarono marito e moglie solo poche ore
15/10/2013Perché esiste il Consiglio di SicurezzaCome è nato e funziona il principale organo di governo dell'ONU, che oggi per molte decisioni non può più fare a meno della Germania, come nel caso del nucleare iraniano
31/07/2016Putin contro Clinton, dall’inizioDa dove arriva l'ostilità reciproca tra la candidata Democratica alla presidenza degli Stati Uniti e il presidente russo, di cui si parla di nuovo per la storia delle email trafugate
13/02/2015Il bombardamento di Dresda, 70 anni fa70 anni fa avvenne uno dei più devastanti attacchi aerei nella storia d'Europa, quello raccontato da Kurt Vonnegut in "Mattatoio n.5", che fece decine di migliaia di morti
13/02/2020Il bombardamento di Dresda, 75 anni faLa storia di uno dei più devastanti attacchi aerei nella storia d'Europa, quello raccontato da Kurt Vonnegut in "Mattatoio n.5", che fece decine di migliaia di morti
09/11/2020Charles de Gaulle spiegato ai millennialCinquant'anni fa morì uno dei personaggi più famosi e influenti della storia del Novecento, a cui la Francia deve gran parte di quello che è oggi
14/11/2020Come il bombardamento di Coventry cambiò la storia europeaSotto la luna piena del 14 novembre 1940 i nazisti distrussero indiscriminatamente la città inglese, con conseguenze enormi e ancora attuali
3 giorni faL’eccezionalità di Franklin Delano RooseveltOttant'anni fa morì l'unico presidente statunitense eletto per quattro mandati: è spesso associato al New Deal ma fece molto, molto altro
17/08/2020Francesco Cossiga non era come gli altriDieci anni fa morì uno dei personaggi politici più singolari e controversi della Prima Repubblica
08/07/2010Le molte vite di Silvius MagnagoNel romanzo di Francesca Melandri Eva Dorme c'è anche una biografia dei tempestosi rapporti tra Italia e Alto Adige e del loro mediatore
07/02/2011La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio – Episodio 3Terza parte del libro in cui Enrico Brizzi racconta vent’anni di storia italiana