11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
18/01/2024L’unica cosa cambiata a Davos negli ultimi anniI giorni con la neve sono sempre di meno, ma i politici e gli imprenditori che si ritrovano ogni anno al Forum hanno cominciato a parlare di clima solo da poco
18/01/2023All’ex direttrice del New York Times non piace il modo in cui il suo ex giornale parla del Forum di Davos«Era, ed è ancora, un circolo di segaioli», ha detto, descrivendo i rapporti di convenienza tra i giornalisti e i manager che vi partecipano
23/05/2022A Davos ci sono anche milionari che vogliono essere tassati di piùAlcuni hanno partecipato a una manifestazione di protesta, altri hanno firmato un appello per chiedere maggiori imposte sui patrimoni
23/05/2022Il Forum di Davos non è più lo stessoIl grande incontro tra i ricchi e potenti del mondo riprende dopo due anni, ma la pandemia e la guerra hanno cambiato molte cose
21/12/2021Il World Economic Forum di Davos è stato rimandato per via della diffusione della variante omicron
24/01/2015Cinque cose sul Forum economico a DavosIl discorso di Emma Watson e il filmato commovente presentato dall'Italia: una guida rapida alla riunione di uomini d'affari e politici che si sta tenendo in Svizzera
27/01/2011Seguire il meeting di Davos su internetGli incontri del World Economic Forum in streaming, su YouTube, Twitter, Facebook e sugli smartphone
26/01/2011Il mondo si fida un po’ di piùI dati del Trust Barometer, che analizza cosa vogliamo e cosa pensiamo dei governi e delle aziende
30/04/2024Le nuove negoziazioni per il cessate il fuoco nella Striscia di GazaSembrano un po' più promettenti del solito: Israele ha presentato una proposta che prevede il rilascio di 33 ostaggi, invece dei 40 inizialmente richiesti, ma raggiungere un accordo rimane molto complicato
22/01/2020Le persone non rinunciano alle bottiglie di plastica, dice Coca-ColaSono ritenute più pratiche e hanno maggiore successo, anche se sono una grande fonte di inquinamento
17/03/2023Il partito olandese nato dalle proteste degli agricoltori ha vinto le elezioni provincialiÈ un problema per il primo ministro Mark Rutte e il suo piano per ridurre le emissioni generate dagli allevamenti
09/02/2022La squadra norvegese di salto con gli sci è “unisex”Dall'anno scorso atlete e atleti si allenano insieme per motivi tecnici e ideologici, in una disciplina in cui il paese ha spesso dominato
04/08/2021Il femminicidio che ha aperto il dibattito sulle violenze di genere in PakistanHa coinvolto due tra le famiglie più ricche del paese, e sta facendo parlare di un problema poco considerato e sempre più diffuso
16/07/2022Ci sono troppe mucche nei Paesi BassiMa le politiche per ridurne il numero, e di conseguenza le emissioni di composti di azoto, sono contestatissime dagli allevatori
01/05/2023Com’è che il Perù è diventato il primo esportatore di mirtilli al mondoÈ successo tutto in poco più di dieci anni, grazie all'intuizione di un ingegnere e alle opportunità del mercato
14/11/2022L’atteso incontro tra Biden e Xi, per cercare di ristabilire i rapportiÈ il primo tra il presidente americano e quello cinese da quando Biden è entrato in carica, e in un momento critico della relazione tra i due paesi
26/08/2022In Giappone gli obiettivi di sostenibilità dell’ONU vanno molto di modaIl logo che rappresenta i 17 punti dell'“Agenda 2030” per rendere il mondo un posto migliore è ovunque, ma senza grossi effetti concreti
19/11/2018Il capo di Renault-Nissan è stato arrestatoÈ Carlos Ghosn, uno dei più importanti manager al mondo nel settore delle auto
19/02/2023Sentiremo parlare di “policrisi”Il termine va molto di moda per descrivere la situazione economica e politica mondiale, ma sta anche creando scetticismo