05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
27/12/2019Le 25 cose più lette su Wikipedia nel 2019Soprattutto film e serie tv, una sola cantante e due politici, almeno nella versione in inglese dell'enciclopedia online
25/06/2012I 30 anni di Blade RunnerIl 25 giugno 1982 per la prima volta gli spettatori americani sentirono dire "I've seen things you people wouldn't believe..."
30/09/2020Wikipedia sta per cambiareAvrà presto una nuova grafica che renderà più semplice la consultazione del sito
19/08/2020L’altra Champions LeagueMentre a Lisbona le migliori squadre si contendono la coppa, a Malta, nelle isole del mare di Norvegia e in Transnistria è già iniziata la nuova edizione
27/01/2021A che punto siamo con la “lotteria degli scontrini”Dopo un paio di rinvii, a febbraio dovrebbe partire, seppur non proprio a pieno regime, con una prima estrazione prevista per marzo
19/11/2020I guardiani della pagina sul cambiamento climatico di WikipediaMashable ha raccontato come lavorano gli editor che curano (e custodiscono) una delle pagine più lette e delicate
11/12/2019“They” è la parola dell’anno per il vocabolario Merriam-WebsterCioè “loro”, usato però come pronome singolare per riferirsi alle persone che non si identificano nel binarismo di genere maschio/femmina
26/08/2019Circa la metà delle ricerche su Google finisce senza clic verso altri sitiCon i suoi riquadri nelle pagine dei risultati, siamo sempre meno incentivati a cliccare per avere risposte
07/11/2021Sembra essere un gran momento per i ratti di New YorkLo scrive il New York Times, spiegando perché c'entra la pandemia e citando vari aneddoti piuttosto disgustosi
03/07/2019Cosa c’è stasera in TVDue vecchi filmoni da rivedere o da recuperare, e due programmi classici come "Superquark" e "Chi l'ha visto?"
15/11/2019Cosa c’è stasera in TVLa nazionale maschile di calcio, i film "La tenerezza" e "Arma letale" e le solite cose del venerdì
21/12/2021Il dispositivo italiano contro i ratti che piace a New YorkÈ prodotto da un'azienda abruzzese e viene usato in combinazione con un'esca particolarmente efficace: i biscotti Oreo
27/07/2020Avete notato anche voi meno insetti spiaccicati sul parabrezza?E se sì, dovremmo trarne delle conclusioni su come stanno cambiando – o diminuendo – gli insetti intorno a noi?
14/07/2023Le copie filogovernative di Wikipedia in RussiaL'ultima si chiama Ruviki ed è stata inaugurata lo scorso giugno: il fondatore è l'ex presidente di Wikimedia Russia
13/02/2021I giornali che ricevono contributi pubblici per il 2019È stata diffusa la lista delle testate riconosciute in diritto, di riffa o di raffa
05/10/2021“Squid Game” non l’aveva prevista nessunoLa serie sudcoreana su un gioco di sopravvivenza è la più vista al mondo su Netflix, ma per anni nessuno aveva voluto produrla
20/08/2021Ci saranno mai più auto di così?Forse no, dice la teoria del “peak car”, un'ipotesi secondo cui siamo all'apice della vendita delle automobili
16/04/2021Gli americani stanno scoprendo il doppiaggioPer decenni non ne hanno avuto bisogno e lo hanno spesso deriso, ma ora qualcosa sta cambiando: ovviamente c'entra Netflix