11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
15/01/201615 anni di WikipediaLa più grande enciclopedia online fu fondata il 15 gennaio 2001 (e il suo antenato era un sito con una ricca sezione porno)
24/12/2012I numeri di WikipediaÈ il quinto sito, e l'unico non profit, nella classifica dei siti più letti al mondo e costa relativamente poco
30/06/2010Wikideep, dentro WikipediaIl nuovo motore di ricerca semplifica la ricerca dei contenuti prodotti dagli utenti nei Wiki come Wikipedia e Wikiquotes
15/06/2010Wikileaks chiede aiutoJulian Assange invia un appello ai lettori e ai sostenitori: siamo sotto attacco, aiutateci
25/11/2010Cosa sappiamo del prossimo scoop di WikiLeaksStavolta potrebbero essere diffusi milioni di documenti riservati sulla politica estera degli Stati Uniti
24/08/2011WikiLeaks pubblica nuove migliaia di documentiL'organizzazione di Julian Assange ne sta diffondendo 35.000, provenienti dalle ambasciate statunitensi nel mondo
13/08/2010WikiLeaks sta per pubblicare altri documentiIl Pentagono ha avvertito Assange: «Andare avanti con la pubblicazione sarebbe il massimo dell'irresponsabilità»
22/10/2015I documenti del capo della CIA pubblicati da WikiLeaksVengono da un suo indirizzo personale di posta, violato da un gruppo di hacker: non hanno trovato niente di grosso, almeno per ora
17/05/2019Un giudice statunitense ha ordinato a Chelsea Manning di tornare in prigione fino a che non accetterà di testimoniare nel processo su WikiLeaks
04/10/2016WikiLeaks c’è da dieci anniE in questo tempo è stata osannata e criticata come poche altre organizzazioni nel mondo, come il suo capo, e continua a fare parlare di sé
23/08/2016WikiLeaks minaccia la privacy delle persone?Secondo un'analisi di Associated Press, la pubblicazione indiscriminata di migliaia di file ha esposto informazioni riservate e personali di ogni tipo
08/03/2017WikiLeaks e il cyberspionaggio della CIA, spiegati beneChe cosa c'è nei documenti riservati, come vengono violati smartphone e computer e che cos'è questa storia dei televisori per le intercettazioni ambientali
14/11/2017Donald Trump Jr era in contatto con WikiLeaksL'Atlantic ha pubblicato i messaggi privati che si sono scambiati su Twitter per darsi una mano, anche durante la campagna elettorale, e sono autentici
01/08/2016Dove sta andando WikiLeaksL'organizzazione di Julian Assange è alle prese con i soliti problemi e secondo qualcuno è diventata un mezzo usato dai governi per farsi la guerra
11/06/2010“Wiki Gaga”L’Economist ha dato questo titolo a un articolo su Wikileaks, perché l’informatore arrestato sulla questione del video iracheno aveva scritto “Lady Gaga” su un cd di dati segreti, per nasconderlo. Io pensavo fosse per la somigl...
17/04/2015WikiLeaks ha messo online tutti i file dell’attacco a SonyL'organizzazione di Julian Assange ha reso ricercabili le migliaia di email e documenti riservati sottratti alla casa cinematografica statunitense nel 2014
03/03/2016Mr. Robot, tra Fight Club e WikiLeaksInizia stasera su Mediaset Premium la serie di grande successo prodotta da USA Network, che racconta molto quello che è oggi il mondo [Continua]
25/06/2024Cos’è WikiLeaks oggiNegli ultimi anni l'organizzazione fondata da Julian Assange ha molto rallentato la sua attività, e non è chiaro cosa possa succederle ora che il suo fondatore è tornato in libertà
24/10/2010Le armi di distruzione di massa in IraqQualcosa in realtà c'era nell'Iraq di Saddam Hussein, dicono i file diffusi da WikiLeaks