18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: almeno 12 persone sono state uccise e decine ferite
08/07/2013L’accordo sulle fabbriche di vestiti del BangladeshÈ stato firmato da 70 multinazionali, soprattutto europee, e sarà legalmente vincolante
30/04/2012Le tasse che paga AppleUn articolo del New York Times racconta come le grandi aziende informatiche approfittano di leggi obsolete per versare meno soldi agli stati
11/07/2013L’altro accordo sulle fabbriche di vestiti del BangladeshMolte note aziende nordamericane ne hanno firmato uno che non è "giuridicamente vincolante", attirandosi critiche
05/08/2010L’inventore del discountIl segreto del suo successo era il prezzo, fu l'inventore del concetto di discount
03/05/2013Tutte le storie del crollo a DaccaI morti ora sono 501, ci sono ancora centinaia di dispersi; due persone sono state arrestate; i lavoratori protestano, le aziende tessili sono in imbarazzo
12/04/2012Questa cosa si chiama “pink slime”Negli Stati Uniti si discute e si litiga su un diffuso additivo per la carne macinata, fatto con scarti di bovini disinfettati con l'ammoniaca
02/06/2014Il declino delle assicurazioni sulla vitaLe nuove generazioni le comprano sempre meno, costringendo le compagnie assicurative a inventarsi nuove strategie per contrastare il calo del settore
14/07/2014La mostra di Álvaro Siza a RoveretoModelli, bozzetti e fotografie del grande architetto portoghese a cui si devono, tra le altre cose, le riqualificazioni di Kreuzberg a Berlino e del Chiado a Lisbona
16/01/2011I figli dei cinesi sono felici?Amy Chua risponde ai dubbi sollevati dal suo articolo sul sistema educativo orientale, e sui rischi della sua eccessiva rigidità
18/10/2015I diamanti artificiali di De BeersUna delle più grandi aziende di diamanti naturali ne produce anche di sintetici, apparentemente perfetti: ma lo fa solo per imparare a riconoscerli
30/04/2011Primo maggio e dintorniTirando su la rete dal mare di polemiche scaturite in questi giorni dalla decisione di alcuni sindaci di accordare ai commercianti la possibilità di tener aperta bottega il primo maggio si trova un po’ di tutto
07/12/2014Il ritorno dei dittatoriUn lungo articolo sul Wall Street Journal cerca di capire cosa sta andando storto in Africa, dove sembra che la democrazia abbia smesso di diffondersi
11/05/2015La teoria complottista sull’invasione del TexasUna grande esercitazione militare in programma quest'estate ha fatto allarmare i gruppi di destra che temono un'invasione cinese (!) e anche qualche politico
30/07/2021In Mozambico potrebbe cominciare una guerraContro una milizia islamista che minaccia i giacimenti di gas naturale: stanno intervenendo anche soldati dai paesi vicini
21/02/2012Chi è Rossella UrruSono passati quattro mesi da quando una ragazza sarda di 29 anni è stata rapita in Algeria, e ancora ne sappiamo pochissimo
11/08/2011La sparatoria in EstoniaSpari ed esplosioni al ministero della Difesa a Tallinn: nessun ferito, il responsabile dell'attacco è morto
20/02/2023Come e perché si muovono le opere d’arteE cosa fa il "registrar", che ne deve garantire la sicurezza negli spostamenti, dentro e fuori dal museo
10/11/2020Negli ultimi giorni, almeno 50 persone sono state uccise da milizie islamiste in diversi attacchi nella regione di Cabo Delgado, in Mozambico