11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
04/03/2013Come hanno votato atei e credentiUn'indagine di IPSOS sui voti di ciascun partito in base alla fede religiosa: chi avrebbe vinto se fossimo un paese di atei (o un paese di fedeli fedeli fedeli)
02/02/2022L’Osservatore Romano non si è scomposto per l’esibizione di Achille Lauro a SanremoIl cantante si è “battezzato“ da solo sul palco, ma secondo il quotidiano del Vaticano «non ci sono più i trasgressori di una volta»
14/09/2024Papa Francesco non sa quale sia «il male minore» fra Harris e TrumpHa detto che entrambi «sono contro la vita», riferendosi alle loro posizioni, rispettivamente, su diritto all'aborto e accoglienza dei migranti
29/11/2019Questo consigliere comunale di estrema destra non ha preso bene la notizia che Gesù era ebreo
10/09/2014Cos’è la Commissione europeaÈ di fatto il governo dell'Europa, oggi il presidente Juncker ne ha assegnato i "portafogli": cosa significa concretamente? Che cos'è l'inquietante "braccio correttivo"?
13/12/2024In Francia François Bayrou è stato nominato primo ministroÈ un politico centrista di lungo corso e succede a Michel Barnier, sfiduciato la scorsa settimana: trovare una maggioranza che lo sostenga non sarà semplice
17/04/2013Tra chi sta scegliendo il PDForze e debolezze di tutti i candidati alla presidenza alla Repubblica che domani potrebbero essere proposti dal partito col pallino in mano
14/09/2019La donna a cui dobbiamo la pillola nacque 140 anni faLa storia di Margaret Sanger, considerata l'inventrice dell'espressione "controllo delle nascite" e una delle prime e più importanti attiviste per i diritti riproduttivi