06:22Gli Stati Uniti hanno detto che revocheranno i visti a tutti i titolari di passaporti del Sud Sudan
05:58L’esercito israeliano ha riconosciuto che la sua versione sui 15 soccorritori uccisi a Gaza era falsa
21:31I primi soldati israeliani sono arrivati nel nuovo corridoio militare che dovrebbe dividere Rafah dal resto della Striscia di Gaza
18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
26/05/2019È morto Vittorio ZucconiEra uno dei più famosi e apprezzati giornalisti in Italia, aveva lavorato soprattutto per Repubblica: aveva 74 anni
27/06/2013Cecchini che non lo eranoLunedì alcuni giornali internazionali – in Italia Repubblica e il Secolo XIX – hanno raccontato una storia che ha colpito chiunque l’abbia letta: a un soldato americano era stata attribuita l’uccisione di 2746 iracheni durante la guerra in Iraq. Duemilasettecentoquarantasei. … Continua a leggere→
21/12/2012AbdicanoConfesso che per qualche minuto ho temuto che quello in prima pagina su Repubblica fosse l’ennesimo pezzo che – a partire dal falso video dell’aquila e del bambino a Montreal – opponeva la scarsa affidabilità del web alla serietà dei … Continua a leggere→
23/04/2012È il giornalismo online che diventa mainstream, e non viceversaPer Vittorio Zucconi l'assegnazione del Pulitzer allo Huffington Post non c'entra niente con internet: è ancora questione di buon giornalismo e di vendere copie
23/03/2012Internet ricatta la politica?Blog e social network esaltano le critiche sbrigative e negative e bloccano i progetti a lunga scadenza, secondo Vittorio Zucconi che racconta le proteste del sindaco Bloomberg
19/05/2011Social TV – Annozero col PostÈ arrivato a Roma Al Gore e persino lui ha da ridire su Berlusconi
24/04/2011«Il Papa la vorrebbe vedere a pranzo»La lunga intervista di Vittorio Zucconi a Joaquín Navarro Valls, sul suo rapporto con Karol Wojtyla
08/10/2010“La moneta cattiva scaccia quella buona”Vittorio Zucconi chiude il suo blog sul sito di Repubblica, in polemica con i suoi commentatori molesti
28/04/2012La storia di Arianna HuffingtonIntanto che aspettiamo lo Huffington Post italiano e che le voci sul suo direttore italiano si intensificano e confondono
01/02/2021Il declino del mito di LeninRaccontato da Enrico Franceschini nel suo ultimo libro, con gli articoli di quando era corrispondente di Repubblica negli ultimi mesi dell'Unione Sovietica
20/07/2010La guida di New YorkDritte esperte e poco banali da portarsi in vacanza (e senza usare il termine "grnd ml")
02/02/2023«Due giornalisti italiani alla Cnn!»Uno era Enrico Franceschini di Repubblica, che nel suo nuovo libro racconta l'imprevedibile scoop che ottenne in mezzo al golpe russo di Boris Eltsin del 1993