17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
28/12/2015L’esercito iracheno ha riconquistato RamadiIl governo ha detto di aver ripreso il controllo della città che l'ISIS controllava da maggio
15/05/2015L’ISIS avanza in Iraq e in SiriaHa preso il controllo degli edifici governativi dell'importante città irachena di Ramadi e potrebbe presto entrare nel sito archeologico siriano di Palmira, Patrimonio dell'umanità
20/05/2015Perché Ramadi è importanteLa città dell'Iraq conquistata tre giorni fa dall'ISIS è diventata un simbolo delle incapacità del governo iracheno e dei grossi limiti del piano di Obama
30/06/2015Un anno di ISISIl 29 giugno 2014 veniva proclamata la nascita dello Stato Islamico: da oggi con un post a settimana seguirò l'evolversi delle sette guerre in cui è coinvolto [Continua]
16/10/2016È iniziata la battaglia di MosulLe offensive per riconquistare la grande città irachena dal 2014 sotto il controllo dell'ISIS sono iniziate lunedì mattina: ci sono molte forze coinvolte, complicazioni e rischi
02/11/2016Chi combatte a Mosul, e per cosaI peshmerga curdi, l'esercito e le forze speciali irachene, le milizie sciite e sunnite: una breve guida per capirci qualcosa di più
11/10/2014L’altra città assediata dallo Stato IslamicoSi chiama Ramadi, si trova a 130 chilometri a ovest di Baghdad: è strategicamente molto più importante di Kobane, e se l'IS dovesse conquistarla sarebbe un guaio
03/01/2014Le due città irachene controllate da al QaidaAlcune parti di Falluja e Ramadi sono in mano agli estremisti sunniti di uno dei gruppi più violenti, presente anche in Siria: ci sono scontri e decine di morti
23/12/2015Perché la battaglia di Ramadi è importanteNella città irachena controllata dall'ISIS è arrivato l'esercito insieme ad alcuni volontari sunniti: è una battaglia importante, per diverse ragioni
19/12/2014Il secondo trailer di “American Sniper”Il film di Clint Eastwood sulla storia pazzesca di Chris Kyle, il “più infallibile cecchino nella storia d'America”: uscirà il 1° gennaio 2015
07/06/2014L’assalto all’Università di Anbar, in IraqUomini armati sono entrati nel campus e hanno preso in ostaggio decine di studenti: ci sono almeno tre morti
21/09/2018Almeno 136 persone sono morte nel ribaltamento di un traghetto in TanzaniaNel lago Vittoria, il più grande del'Africa: il numero potrebbe salire, perché non si sa quante persone fossero a bordo
17/11/2015Obama spiega perché sarebbe un errore mandare soldati in Siria«Supponiamo di mandare 50.000 soldati a combattere in Siria. Cosa facciamo quando poi avviene un attentato terroristico progettato in Yemen?»
10/05/2015Le foto della parata per il Giorno della Vittoria a LondraC'erano tanti veterani, la regina e David Cameron, e un sacco di Union Jack, tra le altre cose
28/12/2013L’arresto di Ahmed al-AwlaniunÈ un parlamentare iracheno sunnita, molto critico verso il governo: nell'operazione sono morte almeno 5 persone e altre 18 sono state ferite
09/06/2010La vittoria di Cota può essere annullata?Il TAR del Piemonte dovrà esprimersi presto su alcune presunte irregolarità nelle liste che sostenevano Cota
05/08/2010“La moschea a Ground Zero è una vittoria”Il sindaco di New York difende la costruzione dell'edificio di culto presso il World Trade Center
19/12/2010La vittoria di Obama e dei gay americaniIl Senato ha approvato l'abolizione del don't ask don't tell con 65 voti favorevoli e 31 contrari