12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 13 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
18/02/2025L’origine del coronavirus è ancora un misteroA cinque anni dall'inizio della pandemia si discute ancora sui primi tempi della sua diffusione, tra pipistrelli, caverne e ipotesi su fughe di laboratorio
31/12/2024Alla fine la “misteriosa” malattia in Congo non era l’inizio di un’epidemia mondialeL'OMS l'ha definita una combinazione di infezioni già conosciute, con un rischio di diffusione molto basso
09/12/2024Che cosa sappiamo sulla “misteriosa” malattia in CongoAl momento poco e le decine di morti registrate finora potrebbero essere causate da malattie già note
12/11/2024La ricercatrice che si è iniettata dei virus per curarsi un tumoreLi ha sviluppati personalmente in laboratorio e dice che i risultati sono stati positivi, ma è un'operazione che pone delicate questioni etiche
29/08/2024Molti allevatori italiani sono alle prese con un virus difficile da contenereL'unico modo per limitare il “Blue Tongue” – innocuo per gli esseri umani – è vietare lo spostamento di mucche e pecore
05/09/2023Il focolaio di dengue in provincia di LodiÈ stata avviata una campagna di screening per limitare i contagi dopo la scoperta di otto casi a Castiglione d'Adda, in Lombardia
27/05/2023Quanto dobbiamo preoccuparci di questa influenza aviariaHa ucciso milioni di uccelli e ci sono stati rari casi di contagi tra umani, ma le autorità per ora non vedono grandi rischi
30/11/2021La variante omicron e l’Africa senza vacciniI paesi più ricchi hanno trattenuto per sé buona parte delle dosi, lasciandone poche a quelli più poveri, e ora rischiano di pagarne le conseguenze
10/06/2021Quanto pesa tutto il coronavirus nel mondo?Cioè quanto peserebbero tutte le particelle virali in circolazione, insieme: può sembrare un calcolo fine a se stesso, ma la ricerca che lo ha fatto dice alcune cose utili
02/06/2021La teoria sull’origine del coronavirus in laboratorio, dall’inizioCome un'ipotesi definita complottista un anno fa è ora diventata una possibilità da non escludere, secondo molti autorevoli ricercatori
22/05/2021I germi hanno fatto anche cose buoneDisinfezioni costanti, distanziamento e nuove abitudini socioculturali potrebbero alla lunga fare più male che bene, sostengono alcuni studi sul microbiota umano
21/05/2021Ci è voluto tanto a riconoscere che il coronavirus si trasmette per via aereaLo abbiamo iniziato a capire un anno fa ma l'OMS l'ha riconosciuto da poco, dopo un lungo dibattito su droplet e aerosol
17/04/2021La ricerca del farmaco giusto contro il coronavirusNonostante la SARS e la MERS siamo senza trattamenti specifici di cui abbiamo grande necessità, anche per il futuro
27/03/2021Il coronavirus è vivo?Per decidere se i virus siano esseri viventi dobbiamo prima metterci d'accordo su che cosa sia la vita, e non è per nulla semplice
05/10/2020Il Nobel per la Medicina a Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice"Per la loro scoperta del virus che causa l'epatite C", grazie alla quale è stato possibile salvare milioni di vite
27/09/2020Ci libereremo del coronavirus? Una risposta c’è già stataScoprire perché alcuni virus fanno perdere le loro tracce mentre altri ci perseguitano da secoli ci aiuterebbe a comprendere meglio la pandemia in corso
26/08/2020Le reinfezioni da coronavirus, spiegateIl caso di Hong Kong di un paziente che ha nuovamente contratto il coronavirus è meno preoccupante di quanto sembri, e non implica che non si diventi immuni
07/07/2020Le domande senza risposta sul coronavirusIn sei mesi di pandemia ricercatori e medici hanno scoperto molte cose sulla COVID-19, scrive Nature, ma ci sono almeno cinque cose che ancora non sappiamo
30/06/2020Una pandemia che possiamo evitareIn Cina è sempre più diffuso un virus influenzale tra i maiali con il potenziale per causare una pandemia tra gli umani, ma c'è almeno un modo per fermarlo
19/06/2020Cosa succederebbe se sparissero tutti i virus?BBC lo ha chiesto a virologi ed esperti di ecosistemi arrivando a una conclusione piuttosto netta: sarebbe probabilmente un disastro