15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
04/01/2015Il peso della conoscenzaLetteralmente: Simon Brown fotografa libri antichi, ammassati e impilati in vecchie e bellissime biblioteche
27/10/2015Perché portare all’estero libri più vecchi di 50 anni è reatoA causa di un recente vuoto normativo, chi esce o entra dal paese con volumi pubblicati prima del 1965 rischia da 1 a 4 anni di carcere
10/04/2014Dentro alla fondazione FeltrinelliLe foto di un posto pieno di vecchi libri importanti e bellissimi, e la storia di come si stia faticosamente cercando di digitalizzarli e restaurarli
07/11/2016Vecchie dedicheUna telefonata registrata di nascosto tra il regista e sua sorella, e una conversazione che contiene onestà di quella senza filtri, casini familiari, e quel tipo di affetto complicato che esiste solo tra fratelli.
05/10/2018Cosa c’è stasera in TV"La tenerezza", Propaganda Live, e Tale e quale Show, tra le altre cose
19/06/2020Dritte per genitori sommersi dai giocattoliConsigli di esperti, teorie pedagogiche e contenitori furbi per insegnare ai bambini a mettere in ordine senza Mary Poppins
15/03/2017Nella metro di Milano potete leggere gratis gialli ambientati a MilanoÈ un'iniziativa delle biblioteche della città: basta avere uno smartphone e scansionare un QR code
04/01/2017I filologi e le “fake news” Uno studioso di filologia spiega perché con la "post verità" c'entri la crisi della materia, a partire da Rignano sul Membro
14/06/2015Nel posto dove danno il premio StregaMichele Masneri ha seguito l’annuncio della “cinquina” nella sede della Fondazione Bellonci e forse non lo inviteranno più
28/01/2016I fumetti e i graphic novel più attesi del 2016Ci sono il seguito di "Fight club" di Chuck Palahniuk, "Kobane calling" di Zerocalcare, e "Kill my mother" del Premio Pulitzer Jules Feiffer
22/01/2014Il vecchio messaggio in codice risolto su Internet in 15 minutiLa storia di un messaggio cifrato rimasto irrisolto per vent'anni e risolto 15 minuti dopo essere stato pubblicato su un forum
19/02/2013Tutti contro tuttiDa quando un importante dirigente di una casa editrice mi spiegò che per i vecchi libri di carta temeva più la concorrenza dei videogiochi di quella degli e-books, l’idea mi ha convinto sempre di più: che oggi la competizione per … Continua a leggere→
25/02/2012Tremonti e i film in lingua originaleIn una lettera al Corriere della Sera, l'ex ministro esorta la RAI a trasmettere i film stranieri con i sottotitoli per rendere l'Italia "più competitiva"
30/10/2018La lettura e gli audiolibriHo iniziato ad ascoltare audiolibri, abbonandomi a uno dei servizi disponibili in Italia: ecco cosa ne penso al momento [Continua]
01/12/2011Cosa resta di TWALa storia e le immagini della sfortunata compagnia americana sempre seconda (dopo Pan Am), a dieci anni dalla fine
22/11/2017Dove perdervi online tra trattati di botanica e cataloghi di pesciUna biblioteca dedicata alla natura ha pubblicato su Flickr 2 milioni di immagini, da trattati scientifici e immaginari: qui ne trovate un po' per farvi un'idea