14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
27/03/2010Il pubblico di Raiperunanotte è diviso su LuttazziUna lettrice scrive a Repubblica: "Molti uomini di sinistra sublimano le loro frustrazioni politiche (e angosce profonde) usando quello stesso conflitto uomo-donna che fingono di aver superato"
13/04/2017Cosa c’è stasera in tvDi tutto: il calcio, una montagna di film e poi i programmi di approfondimento e un reality show sugli scherzi
21/09/2017Cosa c’è stasera in tvUn paio di bei filmoni e il ritorno del programma di Paolo Bonolis coi bambini, soprattutto
11/01/2018Cosa c’è stasera in TVIl nuovo programma di Michele Santoro, il nuovo programma di Costantino della Gherardesca e diversi film, per niente nuovi
21/08/2018È morto VincinoCioè Vincenzo Gallo, lo storico vignettista e illustratore del Foglio: aveva 72 anni
15/07/2016La prima pagina del Manifesto, spiegataUn titolone dice che «È la fine», ma dentro un'altra prima pagina dice che «È l'inizio»: la nuova cooperativa si è ricomprata il giornale, che non è più in liquidazione
09/05/2016L’incontro tra Snoopy e Giulio AndreottiHo visitato l'archivio Andreotti, a Roma, e fatto parecchie scoperte [Continua]
21/03/2017Dieci partiti che abbiamo dimenticatoPezzi della recente storia politica italiana, prodotti di scissioni litigi e personalismi, cose con sigle strane che – come NCD – hanno avuto purtroppo vita breve
09/01/2013Il nuovo ManifestoLa fine del 2012 non ha portato all'annunciata fine del quotidiano, che è ancora in edicola grazie alla nascita (dolorosa) di una nuova cooperativa