Vangelis Meimarakis
Come è andato il dibattito tv in Grecia
Alexis Tsipras ed Evangelos Meimarakis hanno discusso in vista delle elezioni di domenica e ci sono stati scambi anche molto duri

A una settimana dalle elezioni in Grecia
Domenica prossima si rinnova il Parlamento, in anticipo rispetto al termine della legislatura: i sondaggi danno Syriza ancora in vantaggio, ma di poco

Altri articoli su questo argomento
È morta a settant’anni Christina Moser, musicista dei Krisma

Cosa dicono i sondaggi in Grecia
Non ci sono buone notizie né per Alexis Tsipras né per Syriza, che è data praticamente alla pari del partito di centrodestra che aveva sconfitto nelle elezioni del gennaio 2015

I 30 anni di Blade Runner
Il 25 giugno 1982 per la prima volta gli spettatori americani sentirono dire "I've seen things you people wouldn't believe..."

La voce di Madame
Nel nuovo disco di Marracash, "Persona", è contenuto almeno un momento di grande poesia e sperimentazione. Quel momento è la voce della cantante Madame [Continua]

Cosa c’è stasera in tv
Molti film, tra cui "Il club delle prime mogli", "Momenti di gloria" e "Robin Hood"

Perché la musica ci dà i brividi?
È un meccanismo che probabilmente ai nostri antenati serviva a segnalare altro: oggi forse può dirci qualcosa sulla nostra personalità

Oggi si vota in Grecia, di nuovo
Sono le quinte elezioni negli ultimi sei anni: tutte le cose da sapere su sondaggi, partiti, ipotesi di alleanze e sistema elettorale

Il grande libro del rock (e non solo) – 29 marzo
Le storie del rock di oggi raccontate da Massimo Cotto

Cosa si sa del sequel di Blade Runner
Molto poco: Harrison Ford tornerà a fare Rick Deckard ma non sarà il protagonista, e Ridley Scott sarà "solamente" il produttore

Che musica ascolterà Gianroberto Casaleggio?

La storia dietro “Last Christmas” dei Wham!
È il singolo più venduto a non avere mai raggiunto il primo posto in classifica, per via di un'altra canzone cantata sempre da George Michael

Com’erano le colonne sonore di Ennio Morricone
Basta riascoltarle per capire perché il grande compositore morto oggi a 91 anni era così amato e celebrato

Da quarant’anni è impossibile sfuggire a “Last Christmas”
Quella degli Wham! è una delle canzoni di Natale più famose di sempre: uscì nel 1984, e da allora non sentirla a dicembre è una piccola impresa

I video in cui le persone famose parlano delle loro cose preferite
Che siano girati in un armadio pieno di DVD o nel backstage di un concerto, sono un formato che funziona sui social (come tutte le liste)

Come funziona il “product placement” nei film
È una pratica che nel cinema esiste da sempre: quanto costa alle aziende? E cosa dice la legge?

I 28 dischi migliori del 2014 (finora)
Spulciando decine di liste prodotte in questi giorni dai maggiori siti musicali: la maggior parte non li avete mai sentiti nominare, e lì sta il bello

Tsipras ha fallito?
Gli accordi fra Europa e Grecia hanno tradito le speranze della soluzione "radicale" promessa da Syriza, scrive Filippomaria Pontani
