12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
25/10/2016Mezzo paese a bloccare l’UEPer chi come me si considera un europeista, questi giorni sono stati caratterizzati da una notizia negativa più o meno quanto quella di Brexit [Continua]
22/10/2016La Vallonia sta bloccando un grosso accordo tra UE e CanadaIl parlamento della regione francofona ha respinto il CETA, che abolirebbe molte tariffe doganali: e per le regole europee va approvato all'unanimità
25/09/2011Stavolta in Belgio fanno sul serioDopo l'accordo "storico" di nove giorni fa, ieri sono state annunciate altre misure per cambiare l'assetto del Paese e dargli finalmente un governo
22/07/2011Marine Le Pen propone di annettere il Belgio francofonoLa leader della destra francese offre ai valloni "una mano tesa" in caso di secessione
01/02/2011Il Belgio ricomincia da capoIl re incontra oggi i leader fiamminghi e francofoni, dopo le dimissioni dell'ennesimo mediatore
23/01/2011La rabbia di BruxellesOltre quindicimila persone stanno protestando a Bruxelles contro la paralisi politica del paese
08/01/2011E poi non ne rimase nessunoL'ex vice primo ministro Lanotte ha rinunciato all'incarico di mediatore per formare un governo a otto mesi dalle elezioni
14/12/2010«Il Belgio è uno stato fallito»«Il Belgio è uno stato fallito e non ha nessun futuro», ha detto il leader separatista fiammingo De Wever
12/06/2010In Belgio domani si vota e si parla di secessioneL'esito elettorale potrebbe sancire un paese spaccato a metà, con sullo sfondo lo spettro di una separazione tra Fiandre e Vallonia
18/07/2021I morti per le alluvioni nell’Europa centrale sono saliti a 180Fra cui almeno 153 in Germania e 27 in Belgio, mentre continuano le ricerche di decine di dispersi
07/02/2025Bruxelles ha un problema con le bande armateNegli ultimi tre giorni ci sono state quattro sparatorie, che secondo la polizia sarebbero state compiute da gruppi rivali per dispute territoriali
30/12/2015Il Belgio darà un pezzo di una città ai Paesi BassiUna parte di Visé verrà ceduta agli olandesi – «perché ha senso farlo» – risolvendo così un vecchio problema di confini
25/11/2010Il Belgio ci riprovaJohan Vande Lanotte propone di concedere maggiore autonomia fiscale alle Fiandre in cambio di un rifinanziamento di Bruxelles
23/07/2011Una chance per il Belgio?Un momento di ottimismo tocca la crisi politica che tiene il paese senza governo da più di un anno
13/06/2010Il Belgio separato in casaAlle elezioni vincono i socialisti francofoni di Di Rupo e i secessionisti fiamminghi di De Wever: riusciranno i primi a evitare la fine del Belgio voluta dai secondi?
27/05/2014Il Belgio di nuovo nei guai?Dalle elezioni legislative non è uscito un vincitore chiaro: il re ha dato l'incarico di formare il governo al fiammingo Bart de Wever, che però non ha molte possibilità
15/12/2018In Belgio – indovinate? – il governo se la passa maleI nazionalisti fiamminghi hanno lasciato la maggioranza e ora il governo di Charles Michel è in una posizione più che mai precaria
04/09/2014Il Belgio riprova ad avere un governoNel 2010 ci mise un anno e mezzo: stavolta sono passati "solo" tre mesi dalle elezioni e forse ce la fa il 39enne Charles Michel
10/12/2020Brexit ha un’ennesima nuova scadenzaUrsula von der Leyen e Boris Johnson cercheranno un compromesso sul nuovo accordo commerciale entro domenica 13