14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
14/02/2016Si può denunciare uno scrittore per aver usato le foto di un giornale?Il New York Times ha fatto causa all'autore di un libro che ha riprodotto alcune immagini delle sue prime pagine: secondo Virginia Postrel di Bloomberg è una mossa stupida
25/12/2010L’Africa minaccia GbagboIl presidente uscente in Costa d'Avorio non vuole lasciare l'incarico dopo la sconfitta elettorale
26/12/2010In fuga dalla Costa d’AvorioPer sfuggire agli scontri e alle persecuzioni, in 13mila hanno trovato riparo in Liberia e si teme l'emergenza umanitaria
30/04/2014Gli applausi agli agenti del caso AldrovandiUn sindacato della polizia ha accolto molto calorosamente gli agenti condannati per avere ucciso un ragazzo a Ferrara; Renzi ha telefonato alla madre parlando di "vicenda indegna"
20/07/2016Un altro rinvio per il reato di torturaLa discussione del disegno di legge è stata sospesa in Senato perché mancava la maggioranza per farlo approvare: forse non se ne parlerà prima di settembre
08/04/2017Dieci risposte sull’attacco americano in SiriaAd altrettante domande che in molti si stanno facendo da ieri: Trump è impazzito? Dobbiamo aspettarci altri attacchi? Assad ora è più debole?
04/07/2013Le lettere spiate di MazziniCioè il primo caso in cui un governo fu chiamato a rispondere di programmi di controllo sulle comunicazioni private, nella Londra di metà Ottocento
01/03/2024Avete mai sentito parlare di Stefano Furlan?«Quando è morto era un ragazzo di vent’anni. L’8 febbraio 1984 era andato allo stadio e all’uscita c'erano stati disordini. Tre ragazze raccontarono di un poliziotto che, afferrandolo per i capelli, gli aveva sbattuto la testa contro il muro. Ma al processo non furono credute. Erano altri tempi e i mezzi di comunicazione non erano capillari come oggi. Viene però da chiedersi cosa sarebbe successo se ci fossero stati i telefoni con cui filmare»
07/06/2013Chris Kyle, tiratore sceltoLa storia pazzesca del più infallibile cecchino americano, dei drammi dei veterani di guerra, della questione delle armi negli Stati Uniti
11/05/2014Cliven Bundy contro gli Stati UnitiLa storia incredibile e sanguinosa delle milizie armate che si oppongono al governo di Washington, e quella dell'allevatore esaltato che è tornato a farne discutere
30/07/2024Disciplina olimpica«Le uniche Olimpiadi da giornalista le ho fatte a Los Angeles nel 1984. Avevo l’età degli atleti, per dire quanto tempo è passato. A differenza di loro fumavo molto e per stare sveglio la notte e dettare i miei articoli all’Unità bevevo ettolitri di Coca-Cola»
21/09/2011Le lenti deformateScrissi qualche mese fa che il problema delle analisi politiche di Giuliano Ferrara è che non si può orientare la propria visione del mondo sul non volerla dare vinta a Eugenio Scalfari e altri che ti danno ai nervi: c’è un problema di proporzioni, di ambizioni e di visioni. Di futuro e passato, di grande [...]
01/04/2015Cosa dice D’Alema (del vino e del resto)L'intervista sul Corriere della Sera sulle accuse diffuse dai magistrati napoletani senza accusare
30/07/2014E cosa diavolo è il “canguro”?Guida minima per capire di cosa parla da martedì la politica italiana
10/01/2022La vandalizzazione della Scala dei TurchiUna della più note mete turistiche della Sicilia era stata imbrattata di polvere rossa, ma è già stata ripulita
07/06/2014Il diritto a ribellarsiEsiste ed è previsto dalle Costituzioni di 37 paesi in tutto il mondo, tra cui Francia e Germania (e per qualcuno si tratta perfino di un "dovere")
26/10/2010Lo scioglimento delle camereLa produttività dei parlamentari italiani raggiunge nuove vette: la prossima settimana la Camera va in vacanza
10/06/2020Il capo della polizia di Minneapolis ha annunciato un piano per riformare la polizia locale