18:40Il generale che guidò il colpo di stato del 2023 in Gabon ha stravinto le elezioni presidenziali di sabato
14:42Vicino a Torino ci sono stati violenti scontri tra la polizia e centinaia di partecipanti a un rave party
10:55Nadia Battocletti ha vinto la medaglia d’oro nella 10 chilometri agli Europei di corsa su strada
16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
11/04/2024L’Università di Torino dovrà risarcire gli studenti per 39 milioni di euroLo ha stabilito una sentenza del Consiglio di Stato, secondo cui nel 2018 l'ateneo avrebbe riscosso più tasse del dovuto
24/10/2012Foto di animaletti, ma molto piccoliLe fantastiche immagini che hanno vinto il premio di microfotografia Nikon Small World 2012
27/03/2020Non è vero che la vitamina D serve contro il coronavirusNon esiste alcuno studio che lo dimostri ma solo un comunicato stampa senza prove scientifiche, spiega la divulgatrice Beatrice Mautino su "Le Scienze"
20/02/2012È morto Renato DulbeccoIl biologo e genetista italiano aveva 97 anni, nel 1975 ricevette il premio Nobel per i suoi studi sui virus tumorali (e presentò Sanremo)
31/03/2014Il gene che fa ammalare di SLAUn consorzio di ricerca italiano ha trovato una delle possibili cause genetiche della sclerosi laterale amiotrofica ed è un progresso per capire come fermare la malattia
10/12/2012Chi era Ada LovelaceUna grande matematica inglese, studiosa del computer prima che esistesse il computer, celebrata nel doodle di Google di oggi
07/07/2016La lettera di Paolo Virzì a un’attivista di sinistra di TorinoNon si fa viva dallo scorso 21 giugno per evitare gli arresti domiciliari chiesti per una protesta No-Tav: Virzì racconta la sua storia, e le chiede di tornare
26/04/2012Le elezioni a CatanzaroUn candidato 28enne sfida un uomo del centrodestra, già due volte sindaco, e rischia di togliere la città al PdL
19/11/2017Che vita che ha avuto, Indira GandhiFu la prima prima ministra dell'India, e influì sulla politica del suo paese per quasi quarant'anni: era nata oggi cento anni fa
13/07/2014Una mappa che indica la strada più bella, e non la più veloceUn gruppo di ricercatori sta sperimentando un sistema automatico che dia le indicazioni stradali sulla base della bellezza dei posti