15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
21:54C’è stata una rivolta al carcere Cantiello e Gaeta di Alessandria: diversi agenti di polizia sono stati feriti
17:26La storica emittente pubblica statunitense “Radio Free Europe”, che Trump vorrebbe chiudere, potrà continuare a operare
16:47In Nepal due persone sono state uccise durante gli scontri in una manifestazione che chiedeva il ritorno della monarchia
09/10/2019Il governo degli Stati Uniti ha annunciato restrizioni ai visti dei funzionari cinesi accusati di essere complici della repressione dei musulmani nello Xinjiang
08/10/2019Gli Stati Uniti hanno messo in “blacklist” 28 organizzazioni cinesi coinvolte in abusi contro gli uiguri
23/09/2019Cos’è questo inquietante video che arriva dalla CinaMostra centinaia di persone, probabilmente musulmani uiguri, legate e bendate in attesa di essere caricate su un treno dalla polizia cinese
07/09/2019Apple e Google litigano sulla sicurezza degli iPhoneLa notizia sui siti malevoli contro gli iPhone non è piaciuta ad Apple, che ha accusato Google di "alimentare paure" tra i suoi utenti
31/07/2019La Cina ha detto di aver chiuso la maggior parte dei campi di rieducazione per musulmani uiguri, ma ci sono molti dubbi a riguardo
11/07/2019C’è troppa Cina in Kazakistan?Il governo kazako ha bisogno degli investimenti cinesi, ma sembra diventato sempre più insofferente alle ingerenze della Cina nelle questioni locali
10/09/2018I campi di rieducazione per gli uiguri in CinaIl governo nega che esistano, ma sempre più testimonianze e documenti offrono una versione diversa e preoccupante
25/12/2017Storie da uno dei posti più sorvegliati al mondoNello Xinjiang, in Cina, la polizia controlla tutto e tutti, tra sistemi di riconoscimento facciale e app che monitorano i cellulari
14/07/2017Come vivono gli uiguriRaccontato dal fotogiornalista Kevin Frayer, che è andato a trovare la principale minoranza musulmana in Cina nella regione dello Xinjiang
25/04/2017In Cina non si potranno più chiamare i bambini Islam, Quran, Saddam e MeccaIl governo ha vietato di dare ai neonati nomi propri legati all'Islam: l'obiettivo è colpire la comunità musulmana dello Xinjiang
03/09/2015Non c’è ancora un sospettato principale per l’attentato di BangkokLa polizia ha detto che il DNA dell'uomo arrestato martedì non combacia con quello trovato su un taxi usato probabilmente dall’attentatore
03/08/2014Gli scontri in Xinjiang, CinaRisalgono al 28 luglio e sono avvenuti tra polizia e uiguri, ha detto un'agenzia stampa statale cinese: ma alcune associazioni umanitarie contestano la ricostruzione del governo
29/05/2014La sentenza di massa in Cina55 detenuti di etnia uigura sono stati condannati per reati legati al terrorismo in uno stadio dello Xinjiang, alla presenza di 7mila persone
22/05/201431 morti per un attentato in CinaA Urumqi, la capitale della regione autonoma dello Xinjiang dove da anni ci sono forti tensioni tra gli uiguri – musulmani e turcofoni – e il resto della popolazione di etnia han
30/04/2014L’attentato a Urumqi, in CinaNella capitale della complicata regione dello Xinjiang è esplosa una bomba in una stazione ferroviaria: ci sono almeno 3 morti e 79 feriti, dice il governo locale
06/11/2013Le esplosioni in CinaSono state 7, davanti a una sede del partito comunista a Taiyan: è morta una persona e altre 8 sono rimaste ferite
01/11/2013Perché si parla di nuovo degli uighuriChi sono e perché secondo il governo cinese rappresentano un serio problema (specialmente dopo l'attentato di piazza Tiananmen)
16/09/2011I Giochi delle minoranze in CinaLe foto della manifestazione sportiva che mette insieme i gruppi etnici del paese, dalla corsa sul bambù alla camminata sullo spadone
02/08/2011Le violenze etniche a Kashgar, in CinaLa polizia ha ucciso altri due uomini sospettati di avere condotto gli attentati dei giorni scorsi in cui sono morte oltre venti persone