21:45Il ministero dell’Interno ha vietato le trasferte ai tifosi di Roma e Lazio per tre partite dopo gli scontri di domenica
19:53Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato per un controllo programmato da tempo
19:38La moglie di Gene Hackman aveva effettuato ricerche sui suoi sintomi prima di morire, secondo l’analisi del suo computer
19:01La nuotatrice Sara Curtis ha battuto il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri stile libero
16:20La procura di Belluno ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul presunto sabotaggio della pista da bob di Cortina
10:11La Corea del Sud ha aumentato gli aiuti per sostenere il settore dei chip, come tutela contro i dazi degli Stati Uniti
09:48Due persone sono state arrestate in Spagna con l’accusa di vendere illegalmente felini esotici sui social
17/02/2014In Sardegna ha vinto il centrosinistraIl docente universitario Francesco Pigliaru sarà il nuovo presidente: ha ottenuto più voti dell'uscente Ugo Cappellacci, che lo ha chiamato per fargli i complimenti
10/02/2014Le elezioni in SardegnaSi vota domenica, ci sono tre candidati principali, e un annoso litigio tra gli elettori del centrosinistra che si rinnova anche qui
25/01/2014La questione della SaremarLa compagnia di navigazione di proprietà della regione Sardegna, che secondo la Commissione Europea ha ricevuto aiuti di stato illegali
07/01/2014Alle elezioni in Sardegna il M5S non ci saràAlle elezioni politiche era stato il primo partito, ma i militanti non sono riusciti a mettersi d'accordo per fare una lista: si vota a febbraio
31/12/2013Il guaio del PD in SardegnaFrancesca Barracciu, vincitrice delle primarie, ha ritirato la sua candidatura a presidente della regione perché indagata per peculato: cosa succede adesso? Si vota a febbraio
30/09/2013Francesca Barracciu ha vinto le primarie del centrosinistra in SardegnaE quindi a febbraio sfiderà il presidente uscente Ugo Cappellacci (e Michela Murgia)
03/07/2013Cosa ne è delle province sarde aboliteCi sono ancora, malgrado il referendum: sono state solo "commissariate" con uomini del centrodestra, e non si sa cosa succederà dopo
08/05/2012I sardi hanno abolito 4 provinceE fosse per loro abolirebbero anche le altre quattro: ma per ora toccherà solo alle più recenti, con un percorso che sembra piuttosto complicato
19/07/2010A che punto siamoUndici giorni dopo l'arresto di Carboni: chi è in carcere, chi è già indagato, chi potrebbe esserlo presto
14/07/2010Che cosa c’è nei verbali sulla lobbyDi tutto: linguaggio in codice, milioni di dollari, telefonate con membri del governo, rapporti con la camorra
14/02/2014Cose che poteva fare RenziLe opinioni di chi ha sostenuto Renzi finora a proposito l'azzardo di Renzi sono sostanzialmente due, ben sintetizzate dai due editoriali di Luca Sofri e di Francesco Costa sul Post. [Continua]
15/01/2024I candidati di Lega e Fratelli d’Italia in Sardegna non piacciono granché ai sardiIl presidente della regione Solinas e il sindaco di Cagliari Truzzu hanno consensi molto bassi e vengono da esperienze di governo piuttosto travagliate
29 giorni faLo strano ritardo della maggioranza nel rinnovare le commissioni parlamentariC'è uno stallo da cinque mesi e gira tutto intorno alla presidenza di quella più prestigiosa, la Bilancio della Camera
17/02/2015Le dimissioni di Veltroni, sei anni faLa storia di un momento complicato e politicamente drammatico della storia del PD: la volta che il suo primo segretario si dimise dopo solo sedici mesi, il 17 febbraio 2009
25/01/2022I molti processi di Flavio CarboniÈ morto lunedì a 90 anni: il suo nome è legato ad alcune delle vicende più controverse degli ultimi decenni, a cominciare dal fallimento del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi
16/05/2011Ha vinto il centrosinistra, perdono gli altriL'uomo del giorno è Giuliano Pisapia che va al ballottaggio a Milano staccando Letizia Moratti di sei punti: gli altri vincenti sono Fassino, Merola e De Magistris