08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
10/06/2010Il baratro delle azioni BPIeri l'azienda ha chiuso la giornata con il meno 16%. Dal disastro in poi, il valore delle azioni si è dimezzato
14/03/2015I danni del ciclone Pam sulle isole di VanuatuNel piccolo stato a est dell'Australia ci sono case distrutte e decine di morti: è uno dei più gravi cicloni mai registrati nella zona
17/06/2010BP peggiora le cose con due parole: “small people”Il presidente svedese della compagnia responsabile della catastrofe ambientale inciampa nell'inglese, e infuria ulteriormente gli americani
08/05/2010A che punto è la chiazzaUna mappa tiene traccia dell'avanzamento del petrolio verso le coste della Louisiana
02/10/2018Gli ultimi dati sugli sbarchi in ItaliaLi ha messi insieme l'ISPI, mostrando come sono cambiate le cose nei primi mesi del governo M5S-Lega: meno sbarchi, più morti
14/05/2020A Bergamo stanno provando ad arrangiarsi, per fare più tamponiUn'iniziativa di privati, d'accordo con l'ospedale, ha permesso l'acquisto di una serie di robot che dovrebbero raddoppiare i test quotidiani nella provincia
17/01/2013La giornata in AlgeriaL'operazione militare dell'esercito algerino si è conclusa: secondo fonti di sicurezza locali sarebbero morti nell'attacco trenta ostaggi e undici militanti collegati ad al-Qaida
28/11/2011Marina Petrillo, che cambia il giornalismo con TwitterCome l'account di "Alaska" è diventato il caso più interessante dell'uso rivoluzionario di Twitter nell'informazione, e un successo di ammirazione e followers
03/06/2010Proviamo anche questaLa lista dei tentativi della BP per fermare la perdita di petrolio nel Golfo del Messico
08/06/2010Petrolio, il cinquantesimo giornoLa struttura della BP sta raccogliendo più di metà del petrolio che fuoriesce, ma la falla non verrà chiusa prima di agosto
06/06/2010L’operazione della BP funziona, poi rallentaDopo il successo nel contenimento del petrolio di venerdì, la BP ha deciso di non chiudere le valvole di sfogo come previsto
23/07/2010Caso Lockerbie, gli Stati Uniti non mollanoL'inchiesta del senato americano cercherà di capire se davvero fu la BP a convincere l'esecutivo di Londra a rilasciare il terrorista libico responsabile della strage
06/01/2011Il disastro nel Golfo poteva essere evitatoLe conclusioni della Commissione d'inchiesta che ha studiato il caso della piattaforma petrolifera della BP
13/07/2010Installata la nuova cupola sulla falla nel GolfoOggi la BP inizierà i test per capire se la nuova struttura fermerà la fuoriuscita, o aprirà nuove falle
13/08/2010La truffa dei falsi pescatoriDopo il disastro petrolifero al largo della Louisiana, la BP ha risarcito i lavoratori del settore ittico
18/06/2010Chiedere scusa alla BPIl texano Joe Barton ha chiesto scusa alla BP per l'accanimento del governo nei suoi confronti
20/06/2010Macchia? Quale macchia?La strategia di comunicazione della BP è stata fallimentare, ecco la lista degli errori
30/05/2010Petrolio, “Top kill” ha fallitoLa BP ha bloccato le operazioni: anche l'ultimo tentativo non è riuscito a fermare la perdita di petrolio
16/07/2010Fermato il petrolio, forseLa nuova cupola installata della BP sta, per la prima volta dopo 85 giorni, fermando del tutto la perdita