14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
31/12/2016Capodanno davanti alla tvUn po' di consigli per chi passerà questa sera in casa: ci sono molti film classici, oltre ai soliti concertoni di fine anno
31/12/2024I tanti messaggi di fine anno dei presidenti della RepubblicaIl primo a inaugurare la tradizione fu Luigi Einaudi nel 1949: a rileggerli oggi si intravedono pezzi di storia italiana e non solo
16/03/2015Maduro governerà per decreto, di nuovoPer la seconda volta da quando è diventato presidente del Venezuela gli è stato concesso il potere di fare le leggi senza l’approvazione del Parlamento
18/07/2021I dubbi dei giapponesi sull’organizzazione delle OlimpiadiUn vivace dibattito sull’opportunità di tenere i Giochi durante la pandemia ha messo in difficoltà il governo, che a meno di 6 mesi dalle elezioni non può sbagliare
11/01/2016Cosa sta succedendo in PoloniaIl nuovo governo di estrema destra continua a suscitare preoccupazioni e proteste – l'ultima è una legge sui media – e ora litiga con la Germania
31/12/2016I messaggi di fine anno dei presidenti della RepubblicaPezzi di storia d'Italia e del mondo, raccontati in un tipico italiano "presidenziale": il primo a farlo fu Einaudi, i più famosi sono quelli di Cossiga e Pertini
26/01/2011Perché Sky non è sul digitale terrestrePerché il ministro Romani fa di tutto per non farcela andare, per la solita dannata ragione