11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
12/06/201315 poster per la metropolitana di LondraL'ente dei trasporti li ha commissionati ad alcuni dei più bravi artisti contemporanei per festeggiare i 150 anni della Tube
13/01/2013La metropolitana d’epoca di LondraIeri alla stazione di Moorgate a Londra è arrivato un vagone di fine Ottocento per celebrare i 150 anni della metropolitana di Londra
10/01/2013150 anni sotto LondraStoria e foto dell'avventurosa costruzione della metropolitana di Londra, che oggi compie 150 anni, e della sua mappa geniale
09/07/2015Facebook sta guadagnando soldi con i video “rubati” da YouTube?Per la prima volta nella sua storia YouTube ha un vero rivale, e Facebook non gioca con le stesse regole
10/12/2024Tra il 2009 e il 2012 YouTube era pieno di video amatorialiLa funzione "manda a YouTube" rendeva molto facile caricarli dall'iPhone, anche per sbaglio: uno sviluppatore li ha raccolti in un sito
08/04/2016Se una cosa esiste, ne esiste anche la versione pornoQuesto almeno dice la cosiddetta "regola 34" di internet, ma è ancora valida? O il porno online ha reso più banali i nostri gusti?
06/08/2015Lo sciopero della metropolitana di LondraÈ il secondo in un mese, cosa piuttosto rara: le foto mostrano lunghe file, skateboard in regalo per i pendolari e poliziotti che provano a tenere ordinate le code per i bus
28/07/2010YouTube rientra nei ranghi, e paga la SIAEGoogle darà fino a quattro millesimi di euro per ogni clic sui video con contenuti tutelati da diritti d'autore
31/12/2010YouTube è come una televisione, lo ha deciso l’AGCOMGuido Scorza su Wired spiega quali saranno le conseguenze della decisione, che fa felici i titolari dei diritti d’autore
28/07/2010Il poliziotto russo che denuncia la polizia russa su YouTubeL'agente Dymovsky ha accusato di corruzione i suoi colleghi e superiori e ha perso il lavoro
22/10/2011L’esordio di Angela Merkel su YouTubeIl messaggio del cancelliere sulla "rivoluzione positiva" di Internet nel nuovo canale del governo tedesco, da pochi giorni online
07/08/2012Apple rimuove l’app di YouTubeIl nuovo sistema operativo per iPhone e iPad non avrà più un programma predefinito per i video del portale di Google
07/01/2011Sfuggire ai cattivi passando per Facebook e YouTubehttps://www.youtube.com/watch?v=ZM0ptMqNhso
15/06/2010YouTube pensa alle breaking newsIl sito web sperimenta un nuovo servizio per le ultim'ora basato sui filmati realizzati dagli utenti e dai media tradizionali
13/08/2010I film su Twitter e YouTube, per fintaDue trailer parodia di "The Social Network", il film su Facebook
21/04/2010Rimozione forzata per Hitler su YouTubeLa casa di produzione Costantin vuole far pulizia e rivendica i diritti d'autore sul film
10/05/2013I canali a pagamento su YouTubeDopo anni di ipotesi alla fine è stato lanciato un sistema di abbonamenti, ma i canali per ora sono pochi e non molto conosciuti