08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Ci sono grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico alla stazione di Roma Prenestina
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
17/11/2016Perché Estée Lauder sta comprando nuovi marchiSono sempre di cosmetici ma rivolti ai più giovani e vendono molto online anziché nei grandi magazzini
08/08/2013Uno dei primi film di Orson Welles è stato ritrovato in FriuliSi intitola Too Much Johnson, è del 1938 e si credeva perduto: era in un magazzino di Pordenone
07/01/2021In Iran il governo vuole una legge sulla violenza contro le donneÈ attesa da anni e arriva sulla spinta del movimento #MeToo ma deve essere votata dal parlamento e la cosa non è scontata
08/07/2020Il libro della nipote di TrumpMary Trump è una psicologa e dentro "Too Much and Never Enough" racconta molti aneddoti familiari sgradevoli sul presidente, sostenendo che sia "sociopatico" e "narcisista"
15/03/2024In Francia è iniziato il #MeToo dei maschiNell'ultimo mese centinaia di uomini hanno denunciato le violenze sessuali subite usando l'hashtag #MeTooGarçons, che è diventato un'occasione per mettere in discussione i miti sulla virilità
30/10/2024Glossario minimo per seguire le elezioni americaneSi vota martedì 5, si è già cominciato con l'early voting e nel Blue Wall i PAC dei MAGA inseguono il bro vote, ma la situazione resta too close to call: ok, spieghiamo
03/01/2018Il film che ha iniziato la campagna #MeToo in PakistanSi intitola "Verna", parla di una ragazza stuprata che si fa giustizia da sola ed è diventato un caso dopo la censura decisa dal governo
20/03/2015“There Are Too Many of Us”, il nuovo video dei BlurFa parte del loro primo disco da 12 anni a questa parte, "The Magic Whip", che uscirà il 27 aprile
01/04/2021La donna che aveva iniziato il #MeToo in Francia è stata assoltaIn appello, per una causa di diffamazione intentata dall’uomo che lei aveva accusato di molestie sessuali
04/12/2020Il caso che potrebbe cambiare il movimento #MeToo in CinaLe accuse di molestie sessuali che coinvolgono un noto conduttore televisivo sono finite in tribunale: è una cosa rara e ha coinvolto diverse femministe
25/01/2021Il #MeToo è arrivato in GreciaLa velista Sofia Bekatorou ha raccontato di aver subito una violenza sessuale da un funzionario della federazione greca di vela nel 1998, e molte altre donne hanno denunciato casi simili
25/09/2019Sandra Muller, la donna che aveva iniziato il movimento #MeToo in Francia, ha perso una causa per diffamazione avviata dall’uomo che aveva accusato di molestie
25/10/2019In Cina è stata arrestata Huang Xueqin, una delle più importanti attiviste del movimento #MeToo cinese
09/11/2019Il #MeToo della NigeriaE di altri paesi dell'Africa occidentale, dove lo screditamento delle donne che denunciano coinvolge anche polizia e sistema giudiziario
15/09/2021Il caso più importante del movimento #MeToo in Cina è stato archiviatoRiguardava le accuse di molestie di una stagista contro un noto presentatore televisivo: per i giudici non ci sono prove sufficienti
17/03/2022Perché in Svezia non c’è stato il #MeTooSecondo il New York Times l'ha «ucciso» la vicenda della scrittrice “Cissi” Wallin, al secondo processo per aver accusato un giornalista di stupro
04/11/2021Un nuovo, importante caso per il #MeToo in CinaLa tennista Peng Shuai ha accusato di violenze sessuali l'ex vicepremier Zhang Gaoli, provocando un'enorme censura online
06/02/2022C’è un “momento MeToo” tra gli ebrei ultraortodossiLo ha scritto il New York Times parlando delle reazioni a uno scandalo per abusi sessuali contro un noto autore di libri per bambini