11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
20/05/2018Chi fu Emil Berliner, che rivoluzionò l’ingegneria del suonoUn doodle di Google festeggia l'uomo che inventò il grammofono, nato 167 anni fa
04/07/2022Ci sono meno geni che in passato?Quelli unanimemente considerati tali sono solitamente morti da un pezzo: qualcuno crede dipenda dai modelli di istruzione, secondo altri è solo una questione di prospettiva
17/01/2023Al cinema sta tornando il formato 4:3All'ultimo festival di Cannes tutti e quattro i film italiani erano “quadrati”: è una scelta che si vede sempre più spesso
01/01/2022L’America è a corto di nuove idee?Dal cinema alla scienza all'impresa ci sono buoni argomenti per sostenerlo, e per attribuirne le responsabilità a come si sono strutturati i mercati e la ricerca
12/10/201650 convinzioni errateI tori sono indifferenti al rosso, non fu Edison a inventare la lampadina, Coca-Cola non ha inventato Babbo Natale, la Muraglia cinese dallo Spazio non si vede: minicatalogo di cose sbagliate in cui crediamo
03/12/2014“Ma a cosa mi serve la matematica?”Un professore americano risponde alla domanda che tutti i professori di matematica si sentono fare ogni anno (e non solo quelli di matematica)
22/04/2017Storia dei dischi in vinileOggi è il Record Store Day, ma come siamo arrivati a mettere la musica su un supporto così strano e ingombrante?
23/10/2020Chi è stato veramente PeléGiocò mezzo secolo fa in Brasile, ma rimane il calciatore più famoso e riverito di sempre
06/07/2022La Francia vuole nazionalizzare la sua principale azienda energeticaLo ha detto la prima ministra Élisabeth Borne: c'entra la guerra in Ucraina, ma non solo
18/11/2022Elizabeth Holmes è stata condannata a 11 anni e tre mesi di carcereEra stata giudicata colpevole di truffa per il fallimento di Theranos, la startup biomedica definita «la truffa più grande di sempre»
10/11/2021La lunga crisi di General ElectricUna delle società più antiche e significative del capitalismo americano si separerà in tre, dopo vent'anni di difficoltà
04/01/2022La storia di Theranos, spiegata beneÈ quella di una delle truffe più note di sempre dell'industria tecnologica, che cambiò la Silicon Valley e per la quale è stata condannata Elizabeth Holmes