08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
30/09/2014Il trailer di “Inherent Vice”, il nuovo film di Paul Thomas AndersonCon Joaquin Phoenix, Josh Brolin, Benicio Del Toro: in Italia uscirà il prossimo 19 febbraio
05/10/2014Le foto della prima di “Inherent Vice”Il nuovo film di Paul Thomas Anderson, che uscirà negli Stati Uniti a dicembre, con un cast notevole
06/10/2014Il primo trailer in italiano di “Vizio di Forma” (“Inherent Vice”)Il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix e un cast notevole
05/02/2014I personaggi più inquietanti di Philip Seymour HoffmanUn video che raccoglie le scene più inquietanti di Philip Seymour Hoffman (e manca The Master)
02/02/2014È morto Philip Seymour HoffmanAveva 46 anni, è stato trovato nel suo appartamento di Manhattan, l'ipotesi principale della polizia è un'overdose di eroina
26/12/2012Le migliori locandine di film del 2012Il sito americano Flavorwire ha scelto le più belle dell'anno: per gli amanti di grafica e per chi sceglie dalla copertina
25/11/2014“Argo”, la storia veraCome andarono davvero le cose raccontate nel film di Ben Affleck sulla finta produzione cinematografica organizzata per salvare alcuni diplomatici in Iran
01/09/2012Le foto di sabato a VeneziaMolto Philip Seymour Hoffman, ma anche Claudia Gerini, Harvey Weinstein, Willem Defoe e Kristin Scott Thomas
16/01/2013Il guaio dell’Atlantic con ScientologyUn articolo a pagamento sul sito del magazine americano che lodava il culto religioso è stato rimosso dopo 12 ore e ha generato un sacco di critiche
16/04/2013Chi ha vinto i Pulitzer 2013I più famosi premi del giornalismo mondiale sono stati assegnati lunedì sera, a diversi articoli e foto di cui abbiamo parlato anche qui
14/02/2023Perché Netflix sembra sempre di più la tv normaleLe serie più originali e ambiziose sono diminuite e sono arrivate anche le pubblicità, perché alla piattaforma adesso interessa un pubblico diverso
12/01/2020I negazionisti sul clima, in Australia e quiÈ una rete in cui interessi economici particolari si intrecciano a quelli di personaggi, media e politici conservatori
25/07/201710 cose sul secondo episodio della settima stagione di “Game of Thrones”Curiosità, teorie e approfondimenti, per chi ha visto il secondo episodio della settima stagione e si è fatto qualche domanda
11/01/2016Le cose più belle dei Golden GlobesStallone che si accorge di aver vinto, DiCaprio che fa le facce e le coppie Gosling-Pitt e Lawrence-Schumer, tra le altre cose di stanotte
06/05/2016C’è una nuova canzone dei RadioheadE un nuovo video, diretto da Paul Thomas Anderson; e anche una data di uscita del nuovo disco: domenica
31/10/2019Le nuove architetture d’EuropaMusei, sale da concerto, scuole e ristoranti inaugurati negli ultimi anni e che hanno cambiato il pezzo delle città in cui si trovano
08/11/2016Colpe e meriti di Gordon RamsayCompie 50 anni uno dei migliori chef al mondo, celebre però soprattutto per il caratteraccio e le sfuriate in tv, diventate una moda
13/01/2016Nuove dritte da Marie Kondo, l’esperta giapponese del riordinoNel primo libro – uno dei casi editoriali del 2015 – suggeriva di liberarsi delle cose che non danno più gioia: ora ribadisce il concetto con illustrazioni e consigli minuziosi
03/12/2024La console che cambiò la cultura dei videogiochiTrent'anni fa uscì in Giappone la prima PlayStation, che aprì la strada a giochi più innovativi, creativi e complessi