11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
28/10/2019Zoro ha cinquant’anniIn molti lo conoscono per Propaganda Live, ma Diego Bianchi fa cose notevoli ormai da un decennio (e auguri)
15/02/2016Guido Bertolaso e la vittoria degli Stadio a Sanremo«Ha dimostrato che i non giovanissimi hanno ancora speranze di successo in questo paese», ha detto il candidato del centrodestra a sindaco di Roma
17/04/2024La scuola di Parma dove si impara a usare la dinamiteNell'Istituto di ricerche esplosivistiche fondato a Parma da Danilo Coppe si studiano tante cose, per esempio come far esplodere ponti e palazzi senza farsi male
23/01/2017«A ogni scatto, decine di teste si girano»Marco Imarisio sul Corriere della Sera racconta le storie dei sopravvissuti dell'hotel Rigopiano, dei loro parenti e di chi ancora aspetta notizie
29/11/2010Saviano racconta L’AquilaIl primo monologo dell'ultima puntata di Vieni via con me, e i 37 secondi di terremoto
12/02/2018Ci sono gli sconti sui tascabili Einaudi15 dritte per approfittarne, dal vasto catalogo che comprende "Infinite Jest" di David Foster Wallace, l'autobiografia di Agassi e moltissimi premi Nobel
05/04/2014L’Aquila, cinque anni dopoCome procede la ricostruzione dopo il terremoto del 2009, tra inchieste giudiziarie, burocrazia e case temporanee che «facevano schifo anche agli sciacalli»
17/09/2013La mostra di Fabio Bucciarelli a Torino10 fotografie di un bravo e premiato fotogiornalista italiano, tra quelle esposte da giovedì alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
23/10/2012Una pena eccessiva, per una baracconataNicola Nosengo, giornalista scientifico, spiega cos'è e cosa non è la sentenza dell'Aquila
17/05/2013325 anni, non uno di menoSomiglianze e differenze tra due sentenze per il terremoto dell'Aquila
22/12/2018È morto Enzo Boschi, ex presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: aveva 76 anni
22/10/2012Grandi rischi e sentenzePer fare qualche considerazione sulla condanna a sei anni di reclusione per i sette componenti della Commissione grandi rischi ai tempi del terremoto all’Aquila (2009), occorre sgombrare il campo da alcuni fraintendimenti che continuano a circolare. Come spiegò efficacemente già lo scorso anno Nicola Nosengo, che ha seguito con attenzione...
04/06/2012La storia delle donazioni per l’Abruzzo e il microcreditoCircolano preoccupazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti per l'Emilia per via di quanto accadde nel 2009, ma le cose non sono allarmanti come descritte
26/10/2012Come comunicare le informazioni scientifiche?Con i dati oggi a disposizione, si può immaginare che la condanna dei componenti della Commissione Grandi Rischi in relazione al terremoto dell'Aquila sia dovuta al loro avere rassicurato la popolazione; ma il verbale non dice nulla del genere. C'è sicuramente stato un problema di comunicazione: si poteva fare meglio?
17/04/2012Le novità sulle tasse in 10 puntiChe cosa c'è - e che cosa non c'è - nel disegno di legge approvato ieri dal governo, dall'IMU al catasto, dal riordino delle detrazioni ai contanti
14/06/2023Le regole per i maturandi delle zone alluvionate in Romagna non stanno piacendoGli studenti dei comuni più colpiti sono esentati dalle prove scritte ma senza possibilità di scelta, e viene contestato soprattutto il criterio utilizzato
25/04/2023La lettera di Giorgia Meloni sul 25 aprileL'ha scritta al Corriere per celebrare la sua prima Liberazione da presidente del Consiglio, e rispondere alle polemiche degli scorsi giorni
23/07/2024Chi è Fabio Ciciliano, il nuovo capo della Protezione civileLa sua nomina è stata annunciata in Consiglio dei ministri: il governo gli aveva già affidato la gestione dell'emergenza a Caivano