14:42Vicino a Torino ci sono stati violenti scontri tra la polizia e centinaia di partecipanti a un rave party
10:55Nadia Battocletti ha vinto la medaglia d’oro nella 10 chilometri agli Europei di corsa su strada
16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
25/10/2023Anche l’industria del cinema si riconverte alla guerraIn Israele, e in misura minore l'anno scorso in Ucraina, le competenze delle maestranze sono state sfruttate per le operazioni militari
20/10/2023I fuori onda di “Striscia la notizia” su GiambrunoSono diventati un caso, negli ultimi giorni hanno mostrato l'ormai ex compagno di Giorgia Meloni in atteggiamenti volgari e imbarazzanti
04/10/2023“Drive in”, manifesto degli anni Ottanta e della tv commercialeIl 4 ottobre di quarant'anni fa debuttò su Italia 1: fu un grande successo e un fenomeno culturale, e aprì dibattiti durati decenni
25/09/2023Cosa. Piace. Di. Reazione. A. Catena?Il quiz estivo di Rai 1 ha molto successo anche tra i giovani, e le risposte a questa domanda, come nel gioco, sono più di una
28/07/2023I molti problemi di Rai SportL'ultimo caso ha riguardato le frasi sessiste pronunciate in una telecronaca sui Mondiali di nuoto, ma i precedenti sono diversi e le difficoltà a cambiare le cose sono strutturali
08/06/2023Su qualche canale in tv c’è ancora chi vende opere d’arteDopo la fine di Telemarket sono rimaste una decina di emittenti che trasmettono ore e ore di dirette dividendosi un mercato piccolo e particolare
28/03/2023«L’agendina telefonica che c’ha Gianni Minà è una cosa da invidiarlo»Così Massimo Troisi sintetizzò con efficacia l'accesso alle grandi celebrità che aveva il giornalista morto ieri a 84 anni
12/03/2023Quando la satira in televisione era “Avanzi”L'ultima puntata di un programma che definì un decennio di comicità televisiva andò in onda 30 anni fa, condotta da Serena Dandini e con memorabili personaggi di Corrado Guzzanti
23/12/2022Cosa resta oggi dello Zecchino d’OroIl festival di canzoni per bambini ha accompagnato varie generazioni, ma farlo in mezzo a YouTube e TikTok è più difficile
18/10/202220 momenti fondamentali nei 100 anni della BBCDal “discorso del Re” al Live Aid, passando per eventi drammatici e pupazzi, la storia dell'emittente radiotelevisiva più antica e famosa al mondo è un po' quella del Regno Unito
30/09/2022Abbiamo davvero bisogno di giornalisti in mezzo agli uragani?I servizi al centro della tempesta sono un genere televisivo negli Stati Uniti, ma in molti ne mettono in discussione l'utilità
01/08/2022Gli archeologi della RaiSono gli autori di Techetechete’, il programma che pesca dagli archivi e che è diventato un rituale estivo per molti appassionati
01/05/2022Cosa dice la propaganda russa ai russiSoprattutto nella televisione di stato, dove è particolarmente efficace e sembra che stia facendo sempre più presa
23/04/2022I talk show italiani fanno informazione?È una questione che pongono diverse persone che ne criticano le scelte e rifiutano di parteciparvi come ospiti
04/11/2021Da 60 anni in Italia si può cambiare canaleIl 4 novembre 1961 cominciarono le trasmissioni del Secondo Programma, che aveva delle caratteristiche presenti ancora oggi in Rai 2
30/09/2021La prossima volta che guardate la tvFiguratevi le riunioni che hanno preceduto quel programma, raccontate nel nuovo libro di Pietro Galeotti
06/07/2021Raffaella Carrà ne ha fatte proprio tanteNella musica, in televisione e un po' anche al cinema, in Italia e in Spagna, quando c'era solo il bianco e nero e fino a pochi mesi fa
05/03/2021I “finti stupri” raccontati nelle fiction RaiTre diverse fiction hanno raccontato storie di violenze non avvenute: secondo i critici, è una rappresentazione molto parziale della realtà