06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
12:43È stato scarcerato per motivi di salute Graziano Mesina, uno dei banditi italiani più conosciuti
25 giorni faPavel Durov, il fondatore di Telegram arrestato in Francia ad agosto, ha ottenuto il permesso di lasciare temporaneamente il paese
24/09/2024Telegram darà alle autorità giudiziarie i dati degli utenti nel caso di procedimenti legali nei loro confronti
20/09/2024L’Ucraina ha limitato l’utilizzo di Telegram sui dispositivi dei dipendenti pubblici alle comunicazioni ufficiali per via di possibili interferenze russe
02/09/2024La Corea del Sud ha aperto un’indagine contro Telegram per la diffusione di deepfake pornografici di ragazze, spesso minorenni
28/08/2024Pavel Durov è stato formalmente accusato di 12 reati in Francia ed è ora in libertà vigilata
27/08/2024Quello di Telegram è un equilibrio precarioL'arresto di Pavel Durov preoccupa per la possibilità di maggiori pressioni dei governi sulle piattaforme, ma anche l'assenza di controllo è una prospettiva allarmante
27/08/2024L’importanza di Telegram in RussiaIl social network è diffusissimo per le comunicazioni di tutti i giorni, e l'arresto in Francia del suo fondatore sta facendo preoccupare molto il governo russo
26/08/2024Le indagini sul fondatore di Telegram Pavel DurovÈ stato arrestato sabato in Francia e accusato di complicità nelle numerose inchieste per le attività illegali sull'app
25/08/2024Il fondatore di Telegram Pavel Durov è stato arrestato in FranciaÈ accusato di essere complice delle numerose attività illegali che avvengono sulla sua app di messaggistica
28/05/2024Che fatica, contenere la disinformazione su TelegramSoprattutto in Europa, dove le campagne russe sono frequenti: l'app ha ancora troppo pochi utenti per dover rispettare le severe regole della Commissione Europea
28/11/2023Telegram è ancora pieno di contenuti pornografici non consensualiUn nuovo rapporto ha contato 147 gruppi italiani in cui ci si scambia foto e video di donne, in certi casi anche minorenni
27/04/2023Un tribunale dello stato brasiliano Espírito Santo ha ordinato il blocco di Telegram in tutto il Brasile
20/10/2022Come ci si scrive nel mondoWhatsApp è ancora l'app di messaggistica più usata, ma ci sono molti paesi in cui è usata poco o niente, dagli Stati Uniti all'Asia
21/03/2022Telegram era stato bloccato in Brasile per via di un indirizzo email sbagliato?Lo sostengono i gestori dell'app dando la colpa alla Corte Suprema, in una vicenda che coinvolge anche il presidente Bolsonaro
18/03/2022Un pezzo della guerra in Ucraina è su TelegramL'app di messaggistica fondata da un russo è usata per scambiarsi informazioni e video, ma è anche un mezzo della propaganda
23/12/2020Telegram introdurrà alcune funzionalità a pagamento e una piattaforma per gestire le pubblicità nei canali pubblici
27/04/2020La procura di Bari ha iniziato il sequestro di decine di canali Telegram che pubblicano illecitamente copie di giornali