21:32Il gip di Milano ha respinto la richiesta di arresti domiciliari per l’architetto Stefano Boeri nell’indagine sulla biblioteca BEIC
20:47L’infermiera di Piombino accusata di aver ucciso quattro pazienti è stata condannata all’ergastolo in via definitiva
18:31Il tennista italiano Matteo Berrettini ha battuto a sorpresa e per la prima volta Novak Djokovic
16:23In Turchia più di 280 persone sono state arrestate in una grossa operazione di polizia contro presunti militanti del PKK
15:57È morto l’ex commissario europeo Frits Bolkestein, che diede il nome alla direttiva famosa in Italia per le concessioni balneari
15:10Hamas ha detto che sabato rilascerà gli ultimi ostaggi vivi che doveva liberare nella prima fase del cessate il fuoco a Gaza
14:21Una ong locale ha detto che nel sud del Sudan il gruppo paramilitare RSF ha ucciso oltre 200 persone negli ultimi tre giorni
11:50Per il secondo giorno consecutivo un gruppo di hacker filorusso ha attaccato i siti di alcune istituzioni italiane
11:43Dopo Panama anche la Costa Rica si è resa disponibile ad accogliere i migranti espulsi dagli Stati Uniti
26/08/2010Ti telefono su GmailIl servizio di posta elettronica di Google sfida Skype con tariffe basse e chiamate gratis
30/08/2011Come Gheddafi sorvegliava InternetIl Wall Street Journal ha visitato l'edificio di Tripoli dove si monitoravano telefonate, email e conversazioni online, grazie a software venduti da società occidentali
06/01/2018Due storie tristi e una d’amoreLucy Kalanithi e John Duberstein si sono conosciuti perché i loro coniugi sono morti giovani e hanno scritto un libro sulla loro malattia: ora stanno insieme
26/06/2014Google vuole mettere Android ovunqueDagli smartphone alle automobili passando per gli orologi e i televisori: tutte le cose da sapere e da vedere sulle novità presentate a San Francisco
16/03/2020Come restare mentalmente sani durante la quarantenaUn po' di consigli e numeri utili per tenere a bada l'ansia e la solitudine, e non restare un mese in pigiama
24/07/2016I fanatici di Trump su internetQuelli che lo sostengono, con enorme successo e seguito, su Facebook, Twitter e YouTube: dal famoso complottista alle due gemelle 20enni
10/11/2010Facebook e Google si fanno i dispettiFacebook permette ai propri utenti di esportare i propri contatti Gmail nonostante il divieto di Google
15/10/2011Google chiude BuzzIl servizio all'interno di Gmail, che pochi usavano, viene sacrificato per fare spazio al nuovo social network Google+
03/07/2011Come sta cambiando GoogleLa nuova grafica meno colorata e più ordinata dei servizi del motore di ricerca, presto tocca anche a Gmail
13/07/2011La procura di Napoli ha chiesto a Google le mail di BisignaniSecondo i pm anche Bisignani utilizzava mail intrusive per ottenere informazioni sugli stessi pm, su degli account di Gmail
06/04/2012L’ultimo anno di Google in numeriQuanti sono gli iscritti a Gmail? E quelli che usano Chrome? E Google+? (Ok, l'ultima è facile: pochi)
01/04/2011Il pesce d’aprile di GoogleIl nuovo servizio, che non esiste, di Gmail per leggere la posta elettronica gesticolando davanti al computer
16/05/2016Cos’è Facebook nel paese senza internetE cosa sostituisce Google, Gmail, Whatsapp, Twitter, YouTube, WeTransfer e tutte le applicazioni e siti che ormai riteniamo indispensabili
14/12/2020I servizi di Google sono stati inaccessibili per molti utenti in Italia e in tutto il mondoCi sono stati problemi ad accedere a Gmail, YouTube, Google Maps e Google Drive, tra gli altri: la situazione si è risolta dopo circa 40 minuti
21/01/2011Le telefonate tra Berlusconi e RubyI giornali iniziano a occuparsi delle intercettazioni che coinvolgono i parlamentari
09/12/2010Viber, telefonate gratis su iPhoneBasta essere connessi a una rete 3G o wifi e non serve nessuna registrazione macchinosa
18/07/2011Arrivano le telefonate tra Berlusconi e Tarantini?La chiusura delle indagini porterà alla pubblicazione della documentazione sull'inchiesta pugliese, scrive Repubblica
17/10/2011Le nuove telefonate tra Berlusconi e LavitolaIn una conversazione diffusa da Repubblica un frustrato PresdelCons dice che gli rimangono due alternative: andarsene o «fare la rivoluzione»