14:57Almeno 221 persone sono morte nel crollo della discoteca a Santo Domingo: tra loro ci sono anche due cittadini italiani
13:31È stata presentata la lista dei film in concorso al festival di Cannes: c’è anche “Fuori” di Mario Martone
09:45Una cittadina russo-statunitense detenuta in Russia è stata liberata in uno scambio di prigionieri con gli Stati Uniti
08:24La Corte di Cassazione ha annullato gli arresti di 3 persone accusate dell’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo
07:55È stata aperta un’indagine per evasione fiscale nei confronti del gruppo Ion, di proprietà dell’imprenditore italiano Andrea Pignataro
07:11Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato l’aumento a tre mandati del presidente della provincia
17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
03/02/2011Il voto sul federalismo finisce pariOggi si decide la sorte di un importante decreto attuativo e forse anche dell'intera legislatura
25/04/2024Tutto sugli ingressi a pagamento a VeneziaDa oggi parte la sperimentazione del "contributo di accesso", per cui bisognerà pagare 5 euro per visitare la città: chi deve pagarlo e come funziona
06/09/2023Venezia ci riprova con il biglietto per i turisti giornalieriDovrebbe costare 5 euro ed entrare in vigore per 30 giorni nel 2024, con varie eccezioni
26/05/2010I tagli del governo in dieci puntiIl Corriere della Sera sintetizza in dieci punti i tagli decisi ieri dal governo
16/10/2013La legge di stabilità, in 20 puntiDalle tasse, agli incentivi, alla banda larga, ai tagli alla sanità minacciati che non ci sono
03/09/2015La crisi dei migranti e la politicaCosa dicono e fanno i paesi dell'Unione Europea in queste giornate complicate
21/11/2016Perché si parla di una “tassa Airbnb”Governo e parlamento litigano sull'introduzione di nuove regole per rendere più chiara la tassazione dei servizi per gli affitti a breve termine
12/04/2021La pandemia sulle finanze dei comuni italianiNel 2020 le entrate sono calate di 4,6 miliardi di euro rispetto all’anno precedente, e probabilmente molti comuni ricorreranno a tagli nei servizi e aumento delle tasse
11/12/2023La riforma dell’immigrazione in Francia non piace a nessunoContiene sia proposte di destra sia un ampliamento delle misure di integrazione, ma al momento non ha i numeri per essere approvata
10/08/2010La legge che non arriva maiSi torna a discutere timidamente di unioni civili, dopo le aperture di Futuro e Libertà
31/01/2011Guida minima al federalismo fiscaleSi apre una settimana decisiva per la legge che tiene in piedi il governo: cerchiamo di capirne di più
15/09/2023Neanche stavolta l’UNESCO ha inserito Venezia nella lista dei siti in pericoloLe rassicurazioni e il lavoro diplomatico del governo hanno convinto il comitato a non includere la città nella “danger list”
02/11/2011Un maxiemendamentoSi è chiuso il Consiglio dei Ministri sulla crisi: è fallita l'ipotesi di un decreto e, secondo le prime anticipazioni, non ci saranno la patrimoniale né il prelievo forzoso sui conti corrente
06/06/2021La mia storia con Apple TvHo preso la nuova versione della Apple Tv, il set-top-box che uso ormai dal primo modello del 2007
10/03/2016I problemi della sharing economy col turismoAirbnb e Homeaway sono un’innovazione molto utile per i mercati e in particolare per quello del turismo, che fatica a stare al passo con i bisogni sempre nuovi dei viaggiatori [Continua]
24/04/2024Il biglietto a pagamento per visitare Venezia funzionerà?L'obiettivo di limitare il numero di persone che rimangono per poche ore è ambizioso, ma secondo i critici è irrealizzabile introducendo soltanto una nuova tassa
14/11/2022Introdurre un biglietto per entrare a Venezia è più complicato del previstoIl comune ha rimandato l’applicazione della discussa misura per limitare i turisti per via di problemi tecnici, giuridici e politici
25/06/2024Il programma di governo del Rassemblement NationalIl partito di estrema destra in vantaggio alle elezioni legislative in Francia si concentra molto su misure restrittive dell'immigrazione e dei diritti, mentre cerca di essere rassicurante sull'economia
05/12/2011La manovra in 12 puntiChe cosa c'è nel decreto da 30 miliardi che Monti ha definito "salva Italia", dall'abolizione delle giunte provinciali alle pensioni e alle tasse sulla casa