11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
11/06/2012Le nuove tariffe di TrenitaliaSono in vigore da ieri con il nuovo orario e rendono più economici i viaggi sui Frecciarossa (prenotando per tempo)
17/06/2012Sunday PostLe 13 cose più lette sul Post di questa settimana, dalla nuova giunta di Parma alla guerra delle mappe sugli smartphone
08/11/2013Enrico Rossi contro TrenitaliaIl presidente della Toscana ha scritto che si è "davvero rotto le palle" per via delle politiche sui treni regionali
10/07/2012Meglio Italo o i Frecciarossa?Vito Kahlun ha messo a confronto su Linkiesta i due treni ad alta velocità sulla tratta Roma - Milano, dando le pagelle ai servizi
02/01/2016I nuovi aumenti di treni e autostradeLi ha riassunti il Corriere della Sera, spiegando che i prezzi base dei biglietti alta velocità sono stati rialzati in media del 2,7 per cento e quelli di alcune tratte autostradali fino al 6,5 per cento
01/08/2019Dal primo ottobre non si venderanno più biglietti e abbonamenti solo ferroviari per viaggiare tra Milano e MonzaLo ha deciso la giunta regionale di centrodestra: si potranno usare solo i nuovi biglietti integrati, in certi casi a costi parecchio maggiori
25/02/2018Come funzionano gli sconti sui viaggi per andare a votare alle elezioni del 4 marzoSi possono chiedere sui biglietti del treno, dell'aereo, dei mezzi marittimi e – dall'estero – sui pedaggi autostradali
05/04/2023Alle Cinque Terre vorrebbero meno turistiUna delle ipotesi è istituire un “numero chiuso” per limitare l'accesso ai piccoli borghi liguri, dove il turismo sta tornando ai livelli di prima della pandemia
17/01/2017Un po’ di dati sui treni in ItaliaI nostri biglietti costano meno che nella maggior parte dei paesi europei e viaggiare è molto sicuro, ma ci sono meno servizi e molti più ritardi
29/06/2011Che cosa c’è nella manovra di TremontiUna guida ai punti salienti e a quello che implicano per noialtri
02/04/2019Come si vota alle elezioni europeeTutte le informazioni da sapere, visto che ormai manca poco: cosa troverete sulla scheda, quale circoscrizione dovete tenere d'occhio e come avere sconti su biglietti di treno e aereo
17/12/2020Sarà molto difficile prendere un treno prima di NataleMolte persone non sono riuscite a trovare un biglietto per spostarsi prima del 21 dicembre, ma non c'entra solo l'alta domanda
08/05/2017Come va Italo?Il primo e unico treno privato ad alta velocità in Europa ha passato un periodo difficile, ma quest'anno per la prima volta chiuderà un bilancio in attivo
11/07/2023Perché in Lombardia i treni sono quasi sempre in ritardoÈ il risultato di un conflitto di interessi tra la Regione e l'azienda ferroviaria Trenord, di una gestione poco organica e scelte sbagliate
30/04/2015Expo, le domande e le risposteCome raggiungere l'area della Fiera, quali sono date e orari di apertura e perché conviene comprare i biglietti subito: tutte le cose da sapere, spiegate sul sito di Expo 2015
02/07/2012Le nuove tariffe per il roamingSono in vigore da ieri nell'Unione Europea e sono più convenienti per chiamare dall'estero: le cose da sapere se siete in partenza
11/12/2014In Irlanda sono ricominciate le proteste contro le tariffe sull’acquaA Dublino migliaia di persone hanno manifestato contro il pagamento dell'acqua corrente: ci sono stati scontri, un poliziotto è rimasto ferito
23/09/2018Tutte le nuove tariffe del trasporto pubblico a MilanoDa marzo 2019 i biglietti per le corse singole costeranno 2 euro e gli abbonamenti mensili 39, ma quelli annuali non aumenteranno e si potranno pagare a rate