14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
14:49Il ciclista sloveno Tadej Pogačar e la ciclista belga Lotte Kopecky hanno vinto il Giro delle Fiandre
14/07/2011Così non si va avantiLa questione dei costi della politica ha superato la soglia dell'ingiustizia: è diventata una grossa parte del problema
08/12/2011Rinviato il taglio delle province?Un comma della manovra rinvia la decadenza degli organi che sarebbero dovuti venire meno il 30 novembre 2012, forse per evitare ricorsi di massa
10/06/2010Oggi è un giorno pariIl governo si rimangia il taglio delle province, che già era diventato microscopico
26/05/2010A contatto col territorioSecondo me il presunto taglio delle province sotto i 220mila abitanti annunciato ieri, oggi creerà un bel casino
01/10/2012Lo sciopero dei trasporti è un’arma spuntataDario Di Vico sul Corriere invita a pensare a nuove e più efficaci forme di lotta sindacale
17/10/2024La provincia argentina dove si paga con i “chachos”È una valuta stampata solo a La Rioja e usata al posto dei pesos, come risposta contro i tagli di fondi pubblici decisi dal presidente Javier Milei
12/07/2011Ripartire dalla manovraIl direttore del Corriere della Sera affronta la crisi con un editoriale tutto politico sulle responsabilità di un governo squalificato, ma chiede collaborazione all'opposizione
13/12/2011Le liberalizzazioni rinviateLe commissioni concludono oggi i lavori sulla manovra, dopo averne amputato ieri una parte importante
28/08/2011Le ultime sulla manovraLe modifiche al testo in sei punti, da prendere con le molle: salta del tutto l'abolizione delle province e forse anche il contributo di solidarietà
26/05/2010Province: partite le protesteGli amministratori delle città bizzarramente prescelte per i tagli non sono per niente d'accordo
18/06/2010Se prima eravamo in dodiciBerlusconi sarebbe prossimo a nominare un nuovo ministro, Aldo Brancher
19/06/2011Cosa chiede la Lega a BerlusconiScremando il folclore ridicolo dal circo di Pontida, rimangono una serie di richieste politiche concrete
04/07/2010La potilica di grovenoA forza di "refusi" la maggioranza ha costruito una politica di maldestri annunci e maldestre retromarce, spiegano i giornali di oggi