11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
21/04/2010Il declino del calcio italianoL'Italia potrebbe perdere una squadra in Champions già l'anno prossimo
09/08/2014Nella Striscia di Gaza si spara ancoraCinque palestinesi sono stati uccisi negli attacchi aerei israeliani: intanto i negoziati al Cairo sono a un punto morto e ci sono tensioni anche in Cisgiordania
25/07/2019Alcune parti dell’ultimo saggio di Yuval Noah Harari sono state modificate nella versione russaErano passaggi critici verso Putin: il famoso storico israeliano ha ammesso di esserne al corrente, e dice che ne valeva la pena
05/12/2024Il prezzo del bitcoin ha superato i 100mila dollari, il più alto di sempreDopo mesi di rialzo in previsione dell'elezione di Donald Trump, che ha promesso una regolamentazione più favorevole
22/08/2016L’Iran ha già cambiato idea sulla RussiaGli iraniani dicono che i russi non useranno più la base militare concessa una settimana fa, perché "non si sono comportati da gentiluomini"
18/10/2024Frutta e verdura sono al centro di un caso diplomatico tra Russia e KazakistanLe autorità sanitarie russe hanno sospeso le importazioni di certi alimenti kazaki, forse in risposta al tentennamento sull'ingresso nei BRICS
22/06/2010Quattro cose che non sappiamo del mondoCi sono cose del mondo che non sappiamo, o meglio: che sappiamo di non sapere
01/02/2013Volgograd tornerà StalingradoMa solo domani e per altri cinque giorni ogni anno: un altro uso controverso della memoria storica in Russia
21/05/2013Jurgen Klopp, ovvero del perché tiferò BorussiaJurgen Klopp è sicuramente il personaggio più interessante del calcio internazionale, in questo momento. È l’allenatore del Borussia Dortmund, ha 45 anni. La squadra che allena è fortissima e divertentissima, è stata costruita con pazienza e pochi soldi nel giro di diversi anni e sabato giocherà la finale di Champions League contro il Bayern Monaco. [...]
19 giorni faLa crisi tra Colombia e Stati Uniti dice molto sui prossimi quattro anniDonald Trump ha agito in modo irrituale, usando i dazi come minaccia per ottenere qualcosa: potrebbe diventare la norma nei rapporti internazionali
06/06/2010Cosa vuole fare da grande la CinaLa grande potenza più arrogante non è l'America, scrive Zakaria su Newsweek, ma la Cina
29/03/2014Il paradosso della politica estera di ObamaObama sta dando agli americani la timida politica estera che vogliono, eppure i suoi numeri nei sondaggi sono deludenti: perché?
03/04/2013Che fare con la Corea del Nord?Le strade possibili per gli Stati Uniti sono tre: punire il regime, ignorare le minacce e una più difficile (ma forse migliore)
25/10/2021Una speciale partita di cricket tra India e PakistanA Dubai il Pakistan ha vinto una delle sfide più sentite e partecipate dello sport mondiale, dopo quasi 30 anni e in un momento delicato
24/05/2010Ancora arresti nel campionato di calcio cineseLo scandalo era scoppiato a marzo, ma le indagini continuano a mostrare irregolarità
16/10/2019In Siria la Russia ha preso il posto degli Stati UnitiPerché è entrata nel nordest, dopo anni di presenza statunitense, e perché è diventato «l'unico paese con cui tutti possono parlare»
01/01/2018La Cina vuole imparare a giocare a hockey, da zeroE si sta facendo aiutare dalla Russia: per arrivare preparata alle Olimpiadi di Pechino 2022 con una nazionale che non faccia figuracce