Sultani Makenga
Il leader dell’M23 ha sempre fatto la guerra
Sultani Makenga ha iniziato a combattere da ragazzo, prima in Ruanda e poi in Congo: oggi guida il gruppo armato che da qualche settimana controlla la città di Goma

Altri articoli su questo argomento
Chi si ricorda di Shere Hite?
«“Il rapporto Hite”, il libro che la rese famosa, è un’inchiesta sulla sessualità femminile, lunga oltre cinquecento pagine e a cui partecipò un numero incredibile di donne. Tra le domande si trovano: “Hai orgasmi?”, “Che importanza ha la masturbazione?”, “Provi mai dolore?”. Fu un immediato successo, anche se fu oggetto di una vera persecuzione mediatica»

Cos’erano le prime notti di nozze negli anni ’50 e ’60
Fu una delle cose che la giornalista Gabriella Parca chiese a 1.018 uomini di tutta Italia per analizzarne i comportamenti sessuali, nel primo studio sociologico sul tema

Gli altri monarchi nel mondo
A parte Carlo III, altri re, principi e sultani regnano in decine di paesi molto diversi tra loro, ma che sulla carta sono tutte monarchie

Attorno agli orologi rubati c’è un gran mercato
I furti delle bande specializzate sono rapidi, fantasiosi e relativamente semplici, e per i ricettatori smerciarli non è difficile

Da dove viene l’accusa di “avvelenare i pozzi”
Oltre che un’espressione comune e un’antica pratica di guerra, è un’azione alla base di teorie del complotto medievali diffuse ai danni di gruppi e minoranze

C’è una disputa sul tavolone di Putin
Sostengono di averlo fabbricato sia un'azienda lombarda sia quella di un artigiano spagnolo: entrambe avevano avuto varie commesse con la Russia

L’asta per il Casino dell’Aurora a Roma è stata un fallimento
La dimora che ospita un'opera di Caravaggio era stata valutata 471 milioni, ma non ci sono state offerte

Cosa resta di Bruce Chatwin
Andò molto di moda per i suoi libri di viaggi ma ora è ricordato soprattutto per le Moleskine: perché rileggerlo, oggi che compirebbe 80 anni

Perché le monarchie sopravvivono?
Ne esistono ancora una quarantina e secondo l'Economist il segreto del loro successo può dipendere da due cose: avere poco potere o averne tantissimo

Dovremmo confessarci sul sesso, di nuovo
Come in "Le italiane si confessano" e "I sultani", due libri di grande successo all'inizio degli anni Sessanta che raccontavano come donne e uomini italiani vivevano il sesso e le relazioni [continua]

Darth Vader fatto di sale

Che è successo alle Maldive
Il presidente si è dimesso dopo settimane di proteste, la ribellione della polizia e un grosso scandalo politico

Ci sono anche momenti dolorosi
Un tennista, molti attori, fotogiornalisti da Pulitzer, sultani e una Miss Asparago tra le persone che valeva la pena fotografare questa settimana

Dietro le proteste in Turchia
Una breve guida alla storia recente del paese, tra cambiamenti culturali, alfabeto latino e telenovela

Le elezioni locali in Turchia
Le prime dalle proteste della scorsa estate e una prova importante per il partito di Erdogan al governo, che secondo i primi risultati è avanti

Foto e storie dalla Repubblica Democratica del Congo
Il progetto “Congotales” racconta con immagini, infografiche e video moltissime cose di uno dei posti più instabili del mondo

L’M23 è stato sconfitto
Lo ha detto il governo della Repubblica Democratica del Congo e lo ha confermato il gruppo dei ribelli: ora però servirà un accordo politico

Diario dalla Tunisia
