10:55Nadia Battocletti ha vinto la medaglia d’oro nella 10 chilometri agli Europei di corsa su strada
16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
18/11/2015“Calvin & Hobbes” hanno trent’anniBreve storia e celebrazione – per cultori e inesperti – di una delle strisce a fumetti più popolari e rimpiante di sempre, a 30 anni dall'uscita della prima
13/07/2015Berkeley Breathed disegnerà nuove strisce di “Bloom County”Lo ha annunciato sulla sua pagina Facebook, l'ultima striscia era uscita più di 25 anni fa
19/03/2011Torna il fumetto di Woody AllenIn un'edizione speciale le strisce del personaggio creato negli anni Settanta
16/08/2017Bordo piscinaLe foto di Maria Svarbova sperimentano con lo spazio e i colori, e annullano le identità delle persone
26/11/2022Le strisce dei Peanuts che avete letto di piùTra quelle pubblicate quotidianamente dal Post dal 2012 a oggi, per festeggiare i cento anni dalla nascita di Charles Schulz
11/10/2014Bambini, peluche e coperte di LinusUn bel progetto fotografico sugli oggetti transizionali: quelli a cui ci affezioniamo da piccoli e da cui per molto non vogliamo separarci
27/09/2013Paul Newman per noialtriÈ morto cinque anni fa dopo aver costruito un bel pezzo di storia del cinema, e molto altro, racconta Luca Sofri
16/11/2015Le architetture dentro i fumettiCittà futuriste disegnate nelle strisce – da Winsor McCay a Chris Ware – e progetti urbanistici spiegati coi disegni – come quelli di Le Corbusier – in mostra a Oslo
25/11/2016Cosa c’è alla mostra su Chris Ware a BolognaÈ la più grande retrospettiva italiana su uno più più innovativi e influenti fumettisti contemporanei, visitabile fino al 7 gennaio
28/01/2018È morto il disegnatore americano Mort WalkerAveva 94 anni ed era noto soprattutto per aver creato il soldato più insubordinato della storia dei fumetti
02/03/2014Cinquant’anni di MafaldaConcita De Gregorio racconta su Repubblica storie e aneddoti sulla popolare striscia a fumetti e sul suo autore, l'argentino Quino
07/06/2011Mumin per principiantiNove tavole dalle «Follie invernali di Mumin», secondo volume della raccolta completa delle strisce di Tove Jansson, pubblicato da Black Velvet
07/01/2015Cos’è Charlie HebdoStoria e copertine della rivista francese attaccata a Parigi, «che unisce la militanza di estrema sinistra a una scurrilità provocatoria che spesso sconfina nell'oscenità»
08/03/2016Il plagio delle parole crociateSono stati scoperti decine di cruciverba apparentemente copiati da quelli del New York Times: per la prima volta un enigmista è accusato di plagio
28/08/2023«L’artista che cambiò il modo in cui pensiamo ai gatti»L'inglese Louis Wain ne disegnò a migliaia, specie in pose antropomorfe, ed è considerato tra i precursori dei meme di gattini
15/02/2024Matt Groening, il genioIl creatore dei “Simpson” ha sdoganato l'animazione per adulti e inaugurato un modo diverso di raccontare le famiglie americane: oggi compie settant'anni