20:26La Russia ha arrestato un uomo ucraino accusato di aver causato l’esplosione che ha ucciso un generale venerdì
15:41I soldati alla frontiera fra India e Pakistan in Kashmir si sono sparati per il secondo giorno consecutivo
07:03Una bambina di 2 anni con la cittadinanza statunitense è stata espulsa dagli Stati Uniti con la madre
05:53Virginia Giuffre, la donna che aveva accusato il principe Andrea del Regno Unito di abusi sessuali, si è suicidata
18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
18/09/2011«Avevo il telefono sotto controllo»Le intercettazioni sul caso Tarantini pubblicate sui giornali di oggi, dagli appalti con Finmeccanica alle raccomandazioni televisive
19/12/2011Corrado Passera a Che tempo che faIl ministro dello Sviluppo Economico ha parlato della manovra, delle frequenze televisive («non tollereremo la cessione gratuita») e delle sue azioni di Intesa Sanpaolo
01/02/2012Che ne è di Julian AssangeOggi iniziano le udienze sul suo ricorso alla Corte Suprema britannica contro l'estradizione, intanto che si preparano eclettiche apparizioni televisive
17/06/2014L’inseguimento di O.J. Simpson, vent’anni faFu trasmesso in diretta da tutte le principali reti televisive e fu uno dei casi mediatici più seguiti della storia americana
20/03/2013L’attacco alle reti della Corea del SudI network di tre emittenti televisive e di due importanti banche hanno smesso di funzionare, forse per colpa di un software malevolo, dice il governo
16/11/2014La prima Batmobile della storia, all’astaNon è mai comparsa in film o serie televisive, ma di fatto è la prima macchina-di-Batman mai costruita
20/04/2015Enrico Letta: «Io detesto House of Cards»«Credo che sia la peggiore delle fiction televisive che si possa far passare»
22/04/2014La start-up che vuole cambiare la televisioneLa Corte Suprema degli Stati Uniti si occupa di Aereo, società che trasmette online i segnali delle principali società televisive, che se la sono presa molto
06/10/2014La NFL ha vietato l’uso di cuffie non BoseNelle interviste televisive prima e dopo le partite i giocatori non potranno indossare cuffie di altre marche: Beats se l'è presa parecchio
07/03/2013L’arte della SteadicamUn montaggio delle migliori scene girate con la steadicam secondo gli utenti del sito steadyshots.org, che raccoglie una lista di "steadyshots" tratti da film e serie televisive
02/09/2020È morto Philippe DaverioÈ stato un noto storico dell'arte e conduttore di trasmissioni televisive molto popolari
07/01/2021I Soprano non invecchiano maiNegli Stati Uniti le nuove generazioni stanno riscoprendo la serie che diede inizio all'era delle serie televisive, oggi più attuale che mai
28/01/2017Il Brasile si prepara per il suo Trump, o peggioL'anno prossimo ci sono le elezioni presidenziali e tra i candidati in ballo ci sono improbabili miliardari, celebrità televisive e "semplici" populisti
21/12/2022Forse sta finendo l’era in cui “ci sono troppe serie tv”Dopo anni di abbondanza, negli Stati Uniti reti televisive e piattaforme di streaming stanno rallentando con le nuove produzioni
22/01/2024Il governo delle Fiandre, in Belgio, vuole tassare i ricavi di YouTube e TikTokPer finanziare le produzioni televisive locali e potenziare il servizio pubblico: è la prima volta che viene presentata una proposta di questo tipo
26/01/2024Le “carrambate” sono cambiateLe trasmissioni televisive sono sempre meno centrali rispetto alle pagine Facebook, che hanno cambiato il modo di cercare persone perse di vista da anni o addirittura decenni
20/10/2023La storia dei quadri di Silvio BerlusconiSono 25mila ma di scarso valore, li aveva comprati negli ultimi anni perlopiù attraverso aste televisive: i figli non sanno bene che farci
20/05/2022Il Copasir avvierà un’indagine «sulla disinformazione e le ingerenze straniere»L'indagine riguarda la presenza di ospiti filorussi in varie trasmissioni televisive e i recenti attacchi informatici contro siti istituzionali