13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
09/04/2023Uno dei più celebri “cold case” della storia italianaLe indagini sulla morte di Wilma Montesi coinvolsero politici ed esponenti della nobiltà romana, ma non arrivarono mai a una conclusione
03/04/2023Ma cos’è un “barile di petrolio”?Un'unità di misura diffusa in tutta l'industria petrolifera: anche se i barili, quelli veri, non li usa quasi più nessuno
31/03/2023Che cosa fu la “legge truffa”Settant'anni fa la Democrazia cristiana fece approvare una legge elettorale con un grosso premio di maggioranza, dopo un lunghissimo iter e un gran caos nelle aule parlamentari
12/03/2023Le “chiacchiere al caminetto” di Roosevelt90 anni fa l'allora presidente degli Stati Uniti iniziò una tradizione che avrebbe cambiato il modo di fare comunicazione in politica, e la storia
27/02/2023L’incendio che fece da pretesto per instaurare la dittatura nazista90 anni fa il Reichstag, la sede del parlamento tedesco, prese fuoco in circostanze mai chiarite: Hitler non aspettava altro
04/02/2023Quando le suffragette vendevano giochi da tavoloLe attiviste britanniche per il voto alle donne furono tra le prime a capirne il potenziale politico
22/11/2022La mappa delle testimonianze fasciste che sopravvivono in ItaliaL'ha realizzata l'istituto nazionale Ferruccio Parri, per aiutare la riflessione storica e politica su cosa farci oggi
17/11/2022Chi ebbe più morti nella Seconda guerra mondiale dopo l’Unione Sovietica?Non è la Germania né il Giappone: se non lo sapete non è colpa vostra ma del modo sbilanciato in cui la studiamo in Europa
11/11/2022La scoperta dei bronzi di San Casciano raccontata da chi l’ha fattaI primi furono trovati l'anno scorso, scavando anche a mani nude in un'area che si sospettava da tempo nascondesse qualcosa
10/11/2022Dove sono certi luoghi storici famosiPiù o meno tutti sappiamo cos'è accaduto a Hiroshima o a Caporetto, ma quanti sanno indicare i punti esatti sulla mappa?
24/07/2022Non ci sono più gli odori di una voltaMa un gruppo di ricerca internazionale sta lavorando per ricrearne alcuni, sfruttando documenti visivi e testuali dei secoli passati
10/07/2022Da spia nella Germania Ovest a leader neonazistaRainer Sonntag fu informatore dell'allora agente del KGB Vladimir Putin prima di diventare un martire dell'estrema destra
05/07/2022L’indipendenza dell’Algeria, 60 anni faDopo una sanguinosa guerra, nei primi giorni di luglio del 1962 l'Algeria divenne indipendente dalla Francia
25/05/2022Perché Berlinguer fu così importanteCent'anni fa nacque uno dei politici più ricordati e amati della sinistra italiana, che da segretario provò a cambiare il PCI
18/05/2022Il fisico che perse uno dei documenti segreti più importanti del mondoIl 7 gennaio 1953 il capo del progetto statunitense sulla bomba all'idrogeno andò a lavarsi nel bagno del suo treno: non sapeva che sarebbe stata una pessima giornata
06/05/2022Perché la Russia è così ossessionata dalla Seconda guerra mondialeIl mito e la retorica intorno alla vittoria sulla Germania nazista è sfruttato ora da Putin per giustificare l'invasione in Ucraina
02/04/2022Adam Tooze e i suoi “Tooze Boys”È uno degli storici dell’economia più seguiti e apprezzati di questi anni, che si è costruito una sorta di culto tra i giovani di sinistra americani e non solo
26/02/2022Breve storia dell’UcrainaChi ci ha vissuto e come si è organizzata nei secoli, per capire meglio come si è arrivati a questo punto
18/02/2022Tangentopoli trent’anni dopoLe interpretazioni storiche che cominciano a formarsi individuano nelle inchieste di Mani Pulite l'illusione di una soluzione semplice per problemi vecchi e radicati
13/02/2022Sparta e il mito di SpartaFu una delle città più importanti dell'antichità ma non ne è rimasto molto, tanto che in pochi sanno che ne esiste una versione moderna