17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
07/10/2024La Resistenza degli scout italiani, spiegata ai bambiniTra il 1943 e il 1945 un gruppo scout lombardo aiutò più di 2mila persone ricercate a fuggire in Svizzera: Stefania Carini lo racconta nel suo nuovo romanzo per ragazzi
18/06/2021Da Vermicino in poi, terza puntataCome quarant’anni fa un fatto di cronaca ha cambiato i media e l’Italia attorno ai media: l'ultima puntata del podcast di Stefania Carini
14/06/2021Da Vermicino in poi, seconda puntataCome quarant’anni fa un fatto di cronaca ha cambiato i media e l’Italia attorno ai media: un podcast in tre puntate, di Stefania Carini
10/06/2021Da Vermicino in poiCome quarant’anni fa un fatto di cronaca ha cambiato i media e l’Italia attorno ai media: un podcast in tre puntate, di Stefania Carini
19/02/2025Un COSE sulle coseEsce oggi in libreria "La sicurezza degli oggetti", il nuovo numero di Cose spiegate bene che si occupa di oggetti
09/02/2024Pizze, edicole, pigiama party e altri modi di promuovere la musicaAl Festival di Sanremo case discografiche e aziende stanno sperimentando nuovi metodi per farsi pubblicità fuori dal palco
02/07/2021Nuovi podcast e audiolibri da ascoltare a luglioTra cui "Tre piani" di Eshkol Nevo, l'ultimo romanzo di Don DeLillo e la storia di Mariasilvia Spolato, la prima donna italiana a dire pubblicamente di essere lesbica
14/03/2023Perché “Chi l’ha visto?” ha ancora tanto successoÈ uno dei programmi più longevi di Rai 3, in 34 anni ha mantenuto inalterata una formula che funziona e ha un pubblico molto fedele
23/06/202322 libri consigliati dalla redazione del PostPer chi è in cerca di spunti per scegliere cosa portarsi in vacanza o leggere quest'estate