18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
07/05/2016I ritardi e le cancellazioni dei treni tra Firenze e Bologna domenica 8 maggioMolti treni regionali e ad alta velocità subiranno variazioni per la rimozione di due bombe inesplose della Seconda guerra mondiale ritrovate vicino a Bologna
02/12/2014Gli arresti di RomaL'ex sindaco Gianni Alemanno è indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso e Massimo Carminati, ex membro della banda della Magliana, è stato arrestato
05/08/2018A che punto siamo con i treni ad alta velocitàLe linee fatte, quelle che stiamo facendo e quelle che faremo: esclusa la controversa Torino-Lione
23/12/2014I sabotaggi alle ferrovieOggi Bologna, dove si sono accumulati disguidi e ritardi in un giorno di gran traffico, prima Torino, Firenze e Milano: sono stati realizzati con modalità simili e senza rivendicazioni
10/08/2015Cosa vi siete persiRiassunto delle notizie della settimana scorsa, per chi è tornato oggi dalle vacanze
07/08/2015È morto Renato ZangheriAveva 90 anni, era stato popolare e famoso sindaco di Bologna per tredici anni, compreso quello della strage alla stazione
08/03/2016L’omicidio di Luca VaraniLa storia di cronaca nera più raccontata sui giornali di questi giorni: due ragazzi romani sono stati arrestati e accusati di concorso in omicidio premeditato aggravato dalla crudeltà; uno ha confessato
28/04/2014Cosa vi siete persiSe eravate in giro per Pasqua, pasquetta o il 25 aprile, queste sono le cose da sapere per rimettersi in pari col mondo
22/04/2014La rimozione del Segreto di Stato sulle stragiMatteo Renzi ha firmato una nuova direttiva, ma che viene da lontano e in molti suggeriscono prudenza sul fatto che possa portare a rivelazioni importanti
07/02/2020Cosa sappiamo del Frecciarossa deragliato in provincia di LodiA causare l'incidente sembra sia stato uno scambio rimasto aperto dopo un intervento di manutenzione, ma la procura sta ancora indagando
24/02/2020I disagi alla circolazione dei treni causati dai controlli per il coronavirusAlle 13.30 è stata sospesa la tratta ferroviaria tra Lodi e Piacenza, causando grandi ritardi e parecchie cancellazioni
29/03/2020Come fa a #stareacasa chi non ha una casa?In Italia ci sono più di 50mila persone senza dimora: per loro e per chi offre loro assistenza le restrizioni di questi giorni sono particolarmente problematiche
07/11/2019Due persone sono state accoltellate su un treno Frecciarossa, l’aggressore è stato arrestato nella stazione di Bologna
03/10/2020I giorni delle strade, spiegatiPerché quella si chiama via XX settembre? E perché esistono le vie IV novembre? E una piazza XXIV maggio? Un po' di risposte
02/08/2020Bologna, 2 agosto 1980La storia della strage più letale della storia repubblicana – 85 morti, 200 feriti – e delle lunghissime indagini che sono seguite
14/10/2020Cosa fu la “marcia dei quarantamila”Il 14 ottobre del 1980 – quarant'anni fa – migliaia di impiegati, quadri e dirigenti della Fiat sfilarono per le vie di Torino contro i sindacati, e fu un fatto storico per vari motivi
03/12/202013 nuove storie da ascoltare a dicembreTra cui il seguito di "M. L'uomo del secolo" di Antonio Scurati, "La linea verticale" di Mattia Torre, letto da Valerio Mastandrea, e il primo vero podcast prodotto da Radio Tre
10/09/2019È morto il neofascista Stefano Delle Chiaie, accusato e poi prosciolto per le stragi di Bologna e di piazza Fontana