18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
09/01/2012Le statue di MayawatiLa commissione elettorale dell'Uttar Pradesh ha imposto la par condicio su tutte le statue autocelebrative (elefanti compresi) fatte costruire dalla popolare e discussa primo ministro: dovranno essere nascoste fino alle elezioni
17/08/2017Cosa è giusto fare con le statue controverse?I monumenti ai generali americani che combatterono per la schiavitù vanno lasciate dove sono perché "patrimonio storico" o vanno rimosse? La questione riguarda anche noi
21/03/2017Foto di cosacchi, statue di Lenin, troni di zarScattate negli ultimi 15 anni dal bravo fotografo Davide Monteleone, e ora in mostra a Milano
13/03/2016Le statue bendate a Rio de Janeiro, per protestare contro il governoÈ un'iniziativa simbolica di un collettivo di artisti, che se l'è presa con il governo di Dilma Rousseff per la grave crisi che ha colpito da più di un anno il Brasile
01/02/2016Statue censurateIl guardiano notturno di un museo si accorge durante il suo giro di ricognizione che all'interno delle sale c'è qualcuno che sta censurando tutte le statue, incollando barre nere su seni e genitali delle opere. Il guardiano allora cerca di fermare il censore con metodi non molto convenzionali.
27/01/2016La faccenda delle statue coperte, dall’inizioCome si è arrivati alla criticata decisione di coprire le statue di nudi dei Musei Capitolini durante la storica visita del presidente iraniano Rouhani
01/02/2016L’Islam non c’entra, con le statue coperteC'entra invece la rivoluzione khomeinista del 1979, scrive Adriano Sofri, e c'entriamo anche noi (fino a poco fa, almeno)
12/11/2020E le statue dei corpi nudi?Parliamo della statua dedicata alla femminista settecentesca Mary Wollstonecraft e della, ancora, problematica rappresentazione della nudità
12/06/2020Perché vengono abbattute le statue di Cristoforo ColomboStoria del mito e del dibattito intorno all'esploratore genovese, simbolo identitario per qualcuno, di colonialismo e razzismo per molti altri
27/06/2020Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per punire più severamente chi danneggia statue o monumenti
08/06/2020Anche in Belgio si discute di statue pubblicheLe persone che stanno manifestando contro il razzismo hanno preso di mira quelle di Leopoldo II, considerato uno dei più spietati sovrani coloniali della storia
24/12/2021Le statue sulla strage di Piazza Tienanmen rimosse a Hong KongSono state tre negli ultimi due giorni: la rimozione è stata decisa per evitare ripercussioni da parte del regime cinese
15/06/2020I giorni delle statueQuando qualcuno decide che qualcun altro meriti una statua, fa un’operazione di enorme semplificazione [Continua]
16/04/2022Il controverso parco delle statue sovietiche in LituaniaLo creò un imprenditore recuperandole in tutto il paese, raccogliendole in un posto nostalgico, affascinante e molto criticato
25/01/2024Le statue coloniali vandalizzate a Melbourne alla vigilia della festa nazionale australiana
24/10/2023I sei fratelli italiani che riempirono New York con le loro statue Da quelle davanti alla Borsa a quelle che ornano la New York Public Library, uscirono tutte dalla bottega dei Piccirilli nel Bronx
14/08/2023Le statue di arte pubblica devono vedersela con il pubblicoDa Oscar Wilde a Londra a papa Giovanni Paolo II a Roma, le sculture per le strade sono spesso al centro di controversie e sberleffi