11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
04/08/2024Il continente più giovane ha i leader più vecchiL’Africa ha l’età mediana della popolazione più bassa del mondo ma alcuni dei capi di stato più anziani, che spesso sono al potere da decenni: è un problema per diverse ragioni
10/10/2023I limiti dell’esperienza personaleLe persone e le situazioni che conosciamo per via diretta sono alla base dell’immagine spesso incompleta che abbiamo del mondo
14/02/2020Covid-19: attenti ai picchi!I casi di Covid-19 sono improvvisamente aumentati di un fattore 10. Ma i numeri non dicono tutto.
03/05/2017Partner e statisticauna curiosità: come è possibile che i partner sessuali dichiarati dai maschi siano sempre più di quelli dichiarati dalle femmine?
04/12/2016Più errori del previsto (negli USA)La differenza tra i valori predetti nei sondaggi nei vari stati e la realtà è molto maggiore di quanto ci potevamo aspettare.
27/07/2015I (non) marines che si suicidanoSì, negli USA si suicidano 22 veterani (non "marines") l'anno. Ma non è detto che il dato sia statisticamente significante.
19/12/2014Un italiano su tre non ha mai usato InternetContro una media di uno su cinque nel resto dell'Unione Europea: cosa dice l'ultimo rapporto di Eurostat ricco di dati sull'utilizzo della rete
02/07/2014Quanto è importante un calcio d’angolo?Statisticamente non molto: i dati dicono che per vedere un gol bisogna tirarne in media quasi 30
02/07/2014I conti sugli ottaviSi è segnato molto e quasi sempre negli ultimi minuti: alla fine sono passate tutte le squadre che avevano vinto i loro gironi
23/01/2014Chi vive ancora con i suoi?Due grafici mostrano quanti 25-34enni in diversi paesi sono ancora a casa con i genitori e quanto la crisi economica abbia influito sulla loro permanenza
27/04/2012L’Italia in 20 numeriSiamo cinquantanovemilioniquattrocentosessantamilaseicentoquarantaquattro: quante donne? quanti stranieri? I risultati del censimento diffusi dall'ISTAT
06/05/2011Quanti siamo nel mondoGià uno di più: e i nuovi dati dell'ONU dicono sette miliardi a ottobre
01/02/2011Il dibattito sull’acquacolturaGli stock ittici hanno quasi raggiunto il limite, ma la domanda è in crescita
30/01/2011Quanti saranno i musulmaniLa natalità è in calo, ma il tasso di crescita annuo resta il doppio rispetto al resto del mondo
26/01/2011Il mondo si fida un po’ di piùI dati del Trust Barometer, che analizza cosa vogliamo e cosa pensiamo dei governi e delle aziende
19/01/2011Spagna, crolla l’immigrazione clandestinaCalano della metà gli accessi, scendono le epulsioni, ma le ong criticano i metodi della polizia
13/10/2010Quanti sono gli stranieri residenti in ItaliaIl nuovo rapporto Istat stima la presenza di quattro milioni e duecentomila immigrati nel nostro paese