05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
12:43È stato scarcerato per motivi di salute Graziano Mesina, uno dei banditi italiani più conosciuti
10:46La comandante di una base statunitense in Groenlandia è stata rimossa per aver criticato il vicepresidente J.D. Vance
05/10/2023Massimo Giannini non sarà più il direttore della Stampa: sarà sostituito da Andrea Malaguti
10/09/2023Nei font c’è un monopolioÈ quello di Monotype, azienda che negli ultimi vent'anni si è ampliata a dismisura
10/10/2022Le difficoltà dei giornalisti con la riforma CartabiaPrevede che le informazioni sulle indagini siano diffuse con molta cautela dalle procure, e qualcuno ritiene che questo limiti il diritto di cronaca
26/07/2022I contributi pubblici assegnati ai giornali per il 2021I primi 15 ricevono circa 25 milioni di euro: i maggiori beneficiari sono Libero, Avvenire, il Manifesto, il Foglio e alcune testate che non avete mai sentito nominare
01/03/2022I giornali che ricevono contributi pubblici (seconda rata del 2020)Il governo ha pubblicato la lista definitiva: le testate che ne hanno diritto – correttamente o meno – sono più o meno sempre le stesse, con una novità
23/09/2021Il tribunale di Roma ha ordinato l’oscuramento di alcune pagine del giornale online Fanpage riguardanti un’inchiesta sui rimborsi illeciti ricevuti dalla Lega
26/06/2021I giornali che ricevono contributi pubblici (prima rata del 2020)Il governo ha pubblicato la lista degli acconti: le testate che ne beneficeranno, correttamente o no, sono quelle dell'anno scorso
05/07/2020I giornali che ricevono contributi pubblici (prima rata del 2019)Il governo ha pubblicato la lista degli acconti, che riguarda le stesse testate dell'anno precedente
09/04/2020L’Antitrust francese ha ordinato a Google di pagare gli editori per le anteprime delle notizie pubblicate sulle sue pagine
24/12/2019La risposta del Foglio al taglio dei fondi pubbliciUn duro editoriale contesta la decisione del governo di escludere il giornale dai contributi per l'editoria, e le sue ragioni
23/12/2019Quali giornali ricevono i contributi pubbliciNon più il Foglio e Italia Oggi, nel 2018, mentre il Dolomiten ha superato Avvenire tra chi percepisce i finanziamenti
03/12/2019La storia più grossa in mezzo secolo di giornali italianiPerché la cessione di Repubblica a John Elkann è sia esemplare di tempi difficilissimi, che unica per come ci si è arrivati
05/09/2019Il discorso in cui il presidente Mattarella ringrazia la stampa per come ha raccontato la crisiIl presidente della Repubblica ha detto che è stato interessante leggere giornali «stampati oppure online» e ha ricordato quanto sia importante «la libera stampa»
07/02/2019Concita De Gregorio sta pagando per tuttiL'ex direttrice dell'Unità racconta che il fallimento dell'editore, una legislazione arcaica e i tempi della giustizia l'hanno messa in una situazione impossibile che potrebbe capitare a qualsiasi giornalista
28/11/2018Come funzionano i finanziamenti pubblici ai giornaliSiamo tornati a parlarne ancora una volta dopo il dibattito tra il direttore di Repubblica Mario Calabresi e Luigi Di Maio nell'ultima puntata di DiMartedì
06/12/2016Come si fabbricano i libriCioè tutto quello che fanno i tipografi per trasformare, nel giro di un mese, il testo approvato da un editore nel volume che terremo in mano
04/03/2016I giornalisti di Corriere e Gazzetta contro la famiglia AgnelliDue comunicati molto duri commentano la fusione Repubblica-Stampa e l'uscita di Fca da RCS: "Non sono sempre i migliori quelli che se ne vanno"