14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
06/12/2014L’arte nei regimi totalitariFotografie, manifesti e cartoline usati nelle dittature del Novecento, raccolti in un volume pubblicato dall'editore Giunti
17/08/2012Lonely Planet risponde alle criticheLa replica della casa editrice agli articoli usciti sulla stampa internazionale riguardo il suo atteggiamento con le dittature
04/10/2012Che cos’è il “montismo”Carlo Galli su Repubblica spiega il fascino della "politica come autorità e non come mero potere"
06/03/2014Canzoncine, scuole e bandiereNei paesi dove non si vergognano di appendere la bandiera alla finestra anche senza i mondiali di calcio e dove essere orgogliosi della propria nazione non è una posa ridicola per raccattare voti [Continua]
05/09/2010Che cosa ha detto Gianfranco FiniDodici cose interessanti dette a Mirabello dal presidente della Camera e leader di Futuro e libertà
07/02/2017I libri di Tzvetan TodorovÈ morto a 77 anni: era un uomo speciale: coraggioso, lucido anticonformista, insegnante e conversatore affascinante, simpatico [Continua]
21/02/2024In Russia il nuovo film su “Il Maestro e Margherita” non piace ai sostenitori di PutinEra stato finanziato dal governo prima dell'invasione dell'Ucraina, ma adesso che è uscito e sta avendo successo è stato giudicato troppo critico verso il regime
31/03/20168 cose su Imre KertészLo scrittore ungherese è morto oggi a 86 anni: vinse il Nobel per "Essere senza destino", sulla vita di un ragazzino nei campi di concentramento nazisti
23/09/2023Quella volta che gli Stati Uniti negarono il visto a NapolitanoIn quanto comunista, nel 1975 Henry Kissinger gli impedì di partecipare a un ciclo di conferenze: poi i rapporti sono molto cambiati
04/06/2022Cosa fu il Partito d’AzioneVenne fondato 80 anni fa e diede un contributo fondamentale alla Resistenza, ma si sciolse dopo poco a causa delle divisioni interne
14/10/2014Hannah Arendt e i totalitarismiNata il 14 ottobre 1906, fu una grande saggista e scrittrice, tra le più note nella storia della filosofia occidentale
08/04/2013Che cosa c’è nei “Kissinger Cables”Wikileaks ha raccolto e organizzato una serie di documenti diplomatici americani (non segreti): si parla, tra le altre cose, di un visto negato a Napolitano
29/12/2013Fare i grillini sulla pelle degli altriNon hanno detto la verità, perché la verità è che la deroga alla regola delle 24 ore è stata concessa con il pieno consenso dei parlamentari Cinque Stelle [Continua]
21/07/2010I prefabbricati di ToscaniIl fotografo lancia una campagna contro gli scempi architettonici ma si dimentica il suo
13 giorni faChe cos’è il Manifesto di VentoteneÈ uno dei testi fondamentali dell’europeismo moderno ed è molto diverso da come l’ha descritto Giorgia Meloni alla Camera
11/02/2015Accadde una volta in UcrainaAlcuni anni fa scrissi un libretto sulla catastrofe della centrale nucleare in Ucraina che, facendo la storia di quel luogo stretto tra Russia e Polonia, mostrava inevitabilmente come laggiù la Storia si fosse accanita [Continua]
30/03/2013La Corea del Nord è davvero una minaccia?Le ultime minacce rivolte agli Stati Uniti dalla Corea del Nord sono sulle prime pagine di tutti i giornali: perché non c'è davvero molto di cui preoccuparsi