16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
31/07/2016Perché non ricordiamo la nostra infanziaC'è una ragione fisica – nei bambini piccoli l'ippocampo non è del tutto sviluppato – ma potrebbero essercene anche di culturali
31/10/2019Cinque cose che abbiamo compratoMolti oggetti di economia domestica, questo mese: deve essere l'autunno
27/05/2021L’annosa questione dell’origine dell’anoSu come si formò ci sono ipotesi contrastanti, ma la sua comparsa diede un'importante spinta nell'evoluzione delle specie e le tolse da qualche imbarazzo
03/02/2025Ci sono ancora milioni di specie di animali e piante che non conosciamoNelle foreste e nelle profondità degli oceani si organizzano spedizioni scientifiche per trovarle e studiarle
07/02/2013Quelli che lavano i grattacieliIl New Yorker racconta storia e mondi dei lavavetri di Manhattan, e della tecnica del loro lavoro
09/08/2021Ostriche contro uraganiA New York due progetti per ripopolare l'estuario dell'Hudson di molluschi e creare "frangiflutti viventi" potrebbero difendere la città da una nuova grossa tempesta
24/10/2023Le creme per la pelle non penetrano, evaporanoSpiegato da Beatrice Mautino nel suo nuovo libro, un saggio sulla scienza dei cosmetici e sulle convinzioni errate che li riguardano
23/07/2017Storia di Frances Gabe e della casa che si pulisce da séIl New York Times racconta l'inventrice americana, famosa e poi dimenticata, e l'abitazione in cui i pigri vorrebbero vivere
03/07/2017È morto Paolo VillaggioAveva 84 anni ed era stato moltissime cose, anche se tutti ne ricordano soprattutto una
12/01/201250 anni di tette rifatteLa storia delle protesi al seno, oggi messe sotto accusa dopo il caso della società francese che ne produceva di pericolose
13/12/2018Sedici oggetti utili per essere un po’ più “ecosostenibili”Per chi non approva i regali inutili, che poi diventano rifiuti, e vuole suggerire dei buoni propositi per l'anno nuovo
12/03/2021Lo scialpinismo era pronto per la pandemiaCon gli impianti chiusi, lo sport che prevede la risalita dei pendii con gli sci e la discesa sulla neve fresca sta raccogliendo tantissimi nuovi appassionati
28/11/2023Gli scontri tra la destra e la magistratura vengono da lontanoIniziarono nel 1994 con Silvio Berlusconi e dopo trent'anni siamo ancora lì: alle accuse ai giudici di sinistra
24/11/2022Lo sporco ha fatto anche cose buoneCome pulire i metalli – o non pulirli – in un capitolo extra del nuovo libro di Dario Bressanini
23/02/2020Capitolo XXXIV"In quanto alla maniera di penetrare in città, Renzo aveva sentito, così all’ingrosso, che c’eran ordini severissimi di non lasciar entrar nessuno" [Continua]