13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
09:28Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
26/11/2010I pericoli del web Emilio Fede: «bisogna chiudere Facebook» La gente deve riscoprire il piacere di andare al ristorante (da Spinoza) Vedi anche: - Quanta bella gente, a Milano - Questione Spinoza - Di quelli che puoi comperare
05/11/2010Le cose che non hanno nomeIl blogger e fondatore di Spinoza ha lanciato una ricerca condivisa di cosi, sì, i cosi...
15/02/2020La storia di Nise da SilveiraFu un'importante e rivoluzionaria psichiatra brasiliana: oggi è il 115esimo anniversario della sua nascita
18/06/2021A Torino si parla di desiderio e “desideranti”È il tema di quest'anno del festival Torino Spiritualità, che è iniziato il 17 giugno e si concluderà il 20
05/05/2014Found Photos in Detroit, il libroÈ prima di ogni cosa un archivio. Il suo ampio formato è dovuto alla scelta necessaria di mantenere nel libro il formato originale di gran parte dei documenti ritrovati. [Continua]
08/08/2019La storia intricata degli scritti lasciati da KafkaSi è conclusa una lunga vicenda legale che coinvolgeva un amico scrittore, una segretaria ereditiera e manoscritti conservati nei caveau
06/07/2022Novità da ascoltare a luglioSu Storytel e Audible, che in questi giorni offrono abbonamenti scontati, o sulle piattaforme gratuite
24/06/2018Il censimento dei radical chicIl primo lo uccisero a bastonate perché aveva nominato Spinoza durante un talk show [Continua]
16/06/2020Giorello alla StataleI professori di filosofia in quegli anni alla Statale di Milano camminavano fuori tempo. [Continua]
30/03/2022Il criticato test a crocette del concorso per i docenti precariLa stragrande maggioranza non ha superato una prova scritta le cui modalità hanno provocato molte polemiche
03/07/2015Mio suocero è un gufoUn articolo di Giacomo Papi dal nuovo numero di Linus, il primo del nuovo direttore Giovanni Robertini, sull'"animale simbolo di questa fase politica"
26/04/2020I mitici libri MillelireQuelli della casa editrice Stampa Alternativa, fondata da Marcello Baraghini negli anni Settanta: ora sono scaricabili gratuitamente
27/01/2015Nel giorno della MemoriaMarcello era un ebreo livornese e faceva il bidello della nostra scuola. Uno spilungone con la barba rossiccia che veniva chiamato “il filosofo” per la somiglianza con il busto marmoreo di Marco Aurelio [Continua]
16/12/2015Libri per chi a Natale va viaUn po' di consigli su cosa leggere durante le feste, organizzati a seconda che andiate a Parigi, Londra, New York o San Marino
14/10/2021Ah, ma è LercioStoria e storie del sito di news satiriche che è diventato quasi un modo di dire