20:26La Russia ha arrestato un uomo ucraino accusato di aver causato l’esplosione che ha ucciso un generale venerdì
15:41I soldati alla frontiera fra India e Pakistan in Kashmir si sono sparati per il secondo giorno consecutivo
07:03Una bambina di 2 anni con la cittadinanza statunitense è stata espulsa dagli Stati Uniti con la madre
05:53Virginia Giuffre, la donna che aveva accusato il principe Andrea del Regno Unito di abusi sessuali, si è suicidata
18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
14/07/2015Plutone e New Horizons nel doodle di Google oggiOggi la sonda New Horizons fotograferà per la prima volta da vicino il pianeta nano più conosciuto del nostro sistema solare
23/07/2013La Terra, vista da lontanissimoLe sonde Cassini e Messenger hanno fotografato da milioni di chilometri di distanza il nostro pianeta, a mollo nello Spazio
19/03/2025È morta l’attrice Nadia Cassini, che negli anni Settanta recitò in molte “commedie sexy all’italiana”
14/07/2011La decrescita editorialeMarco Cassini, fondatore di Minimum Fax, aderisce alla proposta di produrre meno libri e venderli meglio
26/01/2025Come nacque la “Beat generation”Sempre che la si voglia chiamare così: lo ha raccontato Marco Cassini nell'introduzione alle prime poesie di Lawrence Ferlinghetti, pubblicate per la prima volta in italiano
06/12/2013L’esagono più grande che abbiate mai vistoLa NASA ha diffuso una fantastica animazione dell'enorme perturbazione su Saturno, più ampia del diametro della Terra, su cui si sa ancora poco
11/07/2010La sonda Rosetta incontra l’asteroide LutetiaLe immagini scattate a 454 milioni di chilometri dalla Terra consentiranno di comprendere meglio le origini del nostro sistema solare
27/06/2018La sonda giapponese Hayabusa 2 ha raggiunto l’asteroide Ryugu a 290 milioni di chilometri da noi
05/07/2016La sonda spaziale Juno è nell’orbita di GioveDopo 5 anni di viaggio e miliardi di chilometri percorsi, ha eseguito perfettamente la manovra per rallentare la sua velocissima corsa: e ora?
06/03/2015La sonda Dawn ha raggiunto CerereÈ la prima a entrare nell'orbita di un pianeta nano, a oltre 500 milioni di chilometri da noi: raccoglierà dati per capire meglio come si formò il Sistema Solare
05/11/2013La prima sonda indiana verso MarteLa Mars Orbiter Mission è stata appena lanciata e raggiungerà il pianeta tra 300 giorni per studiarne l'atmosfera
22/02/2019Questa sonda giapponese ha sparato contro un asteroideIl colpo ha permesso ad Hayabusa-2 di recuperare polveri e piccoli detriti, che saranno riportati sulla Terra per analizzarli e scoprire nuove cose sul Sistema solare
11/07/2019La sonda giapponese Hayabusa-2 ha toccato il suo asteroideA oltre 240 milioni di chilometri da noi, si è posata brevemente sulla sua superficie per recuperare frammenti che ci consegnerà sulla Terra