14:47Vladimir Putin ha detto che l’esercito russo sospenderà le ostilità in Ucraina per Pasqua fino a lunedì sera
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
19/06/2024I viaggi sottomarini stanno riprendendo, un anno dopo il disastro del TitanIl sommergibile con a bordo cinque persone implose mentre scendeva verso il relitto del Titanic: ora si fa più affidamento ai robot, e molti chiedono più controlli
29/05/2024C’è ancora qualcuno che investe nelle immersioni per vedere il TitanicL'implosione del sommergibile Titan dell'anno scorso ha rallentato molto il settore delle esplorazioni sottomarine, ma non l'ha fermato del tutto
26/04/2010L’attentato di Karachi torna dal passato franceseL'8 maggio del 2002 una bomba uccise 14 persone tra cui 11 lavoratori francesi
26/06/2023Anche la Guardia costiera statunitense ha aperto un’indagine sull’implosione del sommergibile Titan
24/06/2023Come implode un sommergibile come il TitanLe pareti sono collassate in un istante per la pressione, con ogni probabilità senza che nessuna delle persone a bordo se ne accorgesse
19/06/2023Un sommergibile per l’esplorazione del Titanic è dispersoAveva iniziato l'immersione domenica nelle vicinanze del relitto con cinque persone a bordo, ma dopo meno di due ore se ne sono perse le tracce
21/06/2023C’erano da tempo dubbi e scetticismi sull’azienda del sottomarino dispersoOceanGate aveva scelto di non farlo certificare, e ha licenziato un dirigente che aveva fatto notare alcuni problemi tecnici
20/06/2023Perché è così difficile trovare il sommergibile disperso vicino al TitanicIl tratto di mare in cui è scomparso è enorme, buio e soprattutto profondissimo, e il tempo a disposizione è poco
14/11/2022Che cosa fu la X MasLa formazione militare protagonista di torture ed eccidi a fianco dei nazisti è ancora oggi un simbolo della destra neofascista italiana
23/10/2022Perché si parla di un conflitto d’interessi di Guido CrosettoIl nuovo ministro della Difesa ha lavorato a lungo con aziende che si occupano di armi, dice di aver lasciato ogni incarico, ma c'è chi si chiede se sia sufficiente
16/05/2022L’allarmismo per le esercitazioni militari nelle spiagge della SardegnaAlcuni giornali hanno raccontato di una regione circondata da navi militari e spiagge chiuse, ma le cose non stanno esattamente così
19/01/2022La passione dei narcos per i sommergibiliNe costruiscono di sempre più grandi e sofisticati per il traffico della droga, e usano inoltre siluri subacquei per il trasporto e mezzi a noleggio
09/03/2022Abbiamo trovato il relitto dell’EnduranceLa storica nave della missione di Shackleton in Antartide è stata localizzata a 3 km di profondità dopo più di un secolo, in ottimo stato
17/03/2022Dove sono le basi NATO e americane in ItaliaSono decine sparse in quasi tutte le regioni, alcune ospitano migliaia di soldati e altre le testate nucleari, e sono usate anche per la guerra in Ucraina
19/01/2022Tonga senza comunicazioniLa violenta eruzione di sabato ha danneggiato l'unico cavo in fibra ottica che collega lo stato insulare al resto del mondo, complicando le attività di soccorso
07/12/2021L’attacco a Pearl Harbor, 80 anni faLa mattina del 7 dicembre 1941 il Giappone attaccò la base navale americana nelle Hawaii, provocando l'entrata degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale
06/07/2021La nuova ricerca del relitto dell’EnduranceProverà a ritrovare la nave usata da Ernest Shackleton per la sua famosa spedizione antartica, e che da oltre un secolo giace sul fondale marino
25/03/2021La storia di Venezia nelle parole che ci ha lasciato"Ciao", "imbroglio", "villeggiatura" e tutte quelle che usiamo ancora oggi, citando senza saperlo qualche pezzo dei suoi 1600 anni di storia