12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
28/11/2024L’Australia vieterà i social media ai minori di 16 anniÈ il primo paese al mondo a farlo, ma ci sono forti dubbi sull'efficacia e sui benefici
27/11/2024In Australia la Camera ha approvato in prima lettura un disegno di legge per vietare i social ai minori di 16 anni
07/11/2024In Australia il parlamento inizierà a discutere della proposta di legge per vietare i social ai minori di 16 anniIl governo l'aveva presentata a settembre: è la prima al mondo di questo tipo
09/07/2024Sui social si parla troppo di salute mentale?Gli sforzi di sensibilizzazione e divulgazione aumentano la consapevolezza e riducono lo stigma, ma possono anche accrescere un’inclinazione all’autodiagnosi e favorire la patologizzazione di esperienze comuni
27/05/2024I bot stanno disumanizzando InternetLa crescente quantità di contenuti e utenti generati dai software sta rendendo le piattaforme dei posti sempre più vuoti di relazioni sociali
26/04/2024Il successo atipico di Byung-Chul HanScrivendo di burnout collettivo nell’era digitale e declino della narrazione, un filosofo tedesco di origini sudcoreane riceve da anni estese attenzioni attraverso il passaparola
03/04/2024Sono gli smartphone il problema degli adolescenti?Un libro dello psicologo sociale Jonathan Haidt ha riaperto negli Stati Uniti le discussioni su un tema controverso e importante
26/03/2024In Florida, negli Stati Uniti, è stata approvata una legge che limita molto l’uso dei social network da parte degli adolescenti
02/01/2024Come passare meno tempo allo smartphoneTecniche fisiche e psicologiche di chi ci ha ragionato e ci ha provato, raccontando spesso di averne tratto giovamento
05/07/2023Un tribunale federale statunitense ha vietato a vari membri dell’amministrazione Biden di comunicare con le aziende di social media, per via di presunte pressioni esercitate in passato per eliminare notizie false
24/03/2023Nello Utah i minori dovranno avere il consenso dei genitori per iscriversi ai social network
10/03/2023Gli smartphone hanno reso gli adolescenti più tristi?Sempre più esperti li considerano il fattore principale, in un dibattito senza certezze ma approfondito da nuovi studi
04/03/2023La Francia vuole garantire ai minori il diritto alla loro immagine onlineAttraverso una legge che tra le altre cose aumenta le responsabilità dei genitori che pubblicano sui social le foto dei figli
07/02/2023Sui social funzioniamo come stormiI comportamenti umani sulle piattaforme riproducono diversi aspetti di quello collettivo di alcuni animali, ma attraverso reti condizionate da altri fattori e incentivi
10/09/2022Che vita avranno i figli degli influencer?Diverse analisi suggeriscono che essere ripresi costantemente da piccoli potrebbe avere implicazioni sul loro sviluppo psicologico e sociale
27/05/2022La fine delle “challenge” sui socialLa spensieratezza con cui persone diversissime tra loro si riunivano per girare video virali, vista oggi, sembra di un altro pianeta
30/04/2022Come i social hanno istupidito le istituzioniIl funzionamento delle piattaforme ha favorito la frammentazione delle comunità, la paura del dissenso e l’«ottusità» della società americana, scrive l’Atlantic
02/04/2022L’esaurimento da social delle popstarSempre più spesso i musicisti manifestano difficoltà a sostenere i ritmi imposti dal mercato musicale all'autopromozione digitale
13/03/2022L’assiepamento sui social durante l’invasione dell’UcrainaUna nozione di psicologia sociale aiuta a capire la transitorietà e superficialità di alcune reazioni collettive agli eventi di questi giorni
12/12/2021Il Congresso statunitense contro l’“amplificazione” dei socialAlcune proposte di legge stanno provando a definire le responsabilità nella diffusione tramite algoritmi dei contenuti «dannosi»